BT Sport streaming finale Champions League YouTube, la rete televisiva del Regno Unito trasmetterà gli ultimi atti dell’ex Coppa Campioni e di Europa League in diretta su internet.
BT Sport ci stava pensando da tempo, ora la notizia è ufficiale: l’obiettivo è quello di aumentare il numero di spettatori. Il problema oltremanica, infatti, è quello degli ascolti, tanto che la stessa Uefa ha, nelle scorse settimane, definito “un errore” l’accordo in esclusiva con BT Sport per la trasmissione del maggiore torneo continentale: l’andata dei quarti tra Psg e Manchester City è stata vista da 1,1 milioni di spettatori, un quinto rispetto a quanto avrebbe fatto in chiaro su ITV (che trasmetteva negli ultimi anni la coppa in Inghilterra).
L’Uefa in realtà si è detta «felice con la sua decisione di assegnare in esclusiva i diritti tv per Champions ed Europa League. Gli ascolti sono, come nel caso di qualsiasi pay-tv, sotto la media rispetto alle reti in chiaro. Ma abbiamo un ottimo rapporto con BT e siamo sosddisfatto con la loro copertura di alta qualità».
L’obiettivo di BT, comunque, è quello di massimizzare gli ascolti in occasione delle finali, tanto che la gara sarà trasmessa anche sul canale in chiaro e gratis di BT, Showcase, come la rete tv aveva già promesso al momento della sottoscrizione dell’accordo in esclusiva per la Champions da 897 milioni di sterline. Ma non basta: per aumentare ulteriormente gli spettatori, la sfida potrebbe essere mandata in onda su YouTube.
BT Sport, in realtà, trasmette già in streaming sul web, ma ovviamente soltanto agli utenti abbonati (tramite anche una app quasi rivoluzionaria). Con la sfida live su YouTube, però, si potrebbe aprire un radicale cambiamento nel mondo dei diritti televisivi e della trasmissione degli eventi sportivi sul web.
Anche perché non sarà soltanto la finale Champions, ma anche la finale di Europa League a venire trasmessa su YouTube (youtube.com/btsport e bt.com), anche se soltanto per gli utenti inglesi. «Abbiamo sempre detto che volevamo ridare lo sport di alta qualità alla gente, e trasmettere la finale di UEFA Champions League e Europa League gratuitamente per tutti nel Regno Unito è un gesto che va spiegato in questo senso», ha dichiarato John Petter, l’amministratore delegato di BT.
«Vogliamo anche portare BT Sport verso una nuova generazione di giovani appassionati di sport che seguono tutto online, attraverso i social media e sui propri dispositivi mobili. Vogliamo rendere queste finali gli eventi sportivi più social mai trasmessi, con un sacco di contenuti interessanti su YouTube, Snapchat, Facebook, Instagram, Twitter e Vine».