RaiUno sarà la rete di Euro2016, su RaiDue le Olimpiadi

Palinsesto RAI Euro2016 Olimpiadi. Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Rai, sotto la presidenza di Monica Maggioni, e ha esaminato nel corso della riunione i palinsesti previsti…

euro 2016 francia

Palinsesto RAI Euro2016 Olimpiadi. Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Rai, sotto la presidenza di Monica Maggioni, e ha esaminato nel corso della riunione i palinsesti previsti per il prossimo periodo estivo, che sono stati illustrati dal direttore generale Antonio Campo Dall’Orto e dal nuovo direttore del coordinamento dei palinsesti, Giancarlo Leone.

Nelle intenzioni – riportate oggi dal quotidiano specializzato DailyMedia – dell’azienda televisiva di Viale Mazzini, il palinsesto delle reti generaliste non potrà che essere contraddistinto dai due grandi eventi sportivi che si svolgeranno tra giugno e agosto e che la Rai trasmetterà con esclusiva in chiaro: si tratta, quindi, delle 27 partite degli Europei di calcio, in Francia, che andranno in onda su Rai Uno dal 10 giugno al 10 luglio, e le Olimpiadi di Rio de Janeiro, in Brasile, dal 5 al 21 agosto.

Per quanto riguarda la manifestazione calcistica continentale, Rai Uno trasmetterà tutti i 27 incontri in diretta, in esclusiva, in chiaro e in alta definizione (di cui 23 in prime time), includendo tutte le partite della Nazionale italiana guidata da Antonio Conte e tutti i match riferiti ai quarti di finale, alla semifinale e alla finale. Intorno alle dirette sono previste coperture giornalistiche di approfondimento durante la giornata e in seconda serata.

La “Rete Olimpica” Le Olimpiadi di Rio de Janeiro avranno, invece come emittente privilegiata, Rai Due in qualità di “Rete Olimpica”, con oltre 350 ore di programmazione sportiva tra il 5 e il 21 agosto, con dirette e contenitori a cura di Rai Sport. Accanto a Rai Due si affiancheranno Rai Sport 1 e Rai Sport 2 che trasmetteranno gli eventi scelti con maggiore capillarità per una programmazione complessiva di 800 ore di trasmissione tra dirette e sintesi in replica.

Sia la “Rete Olimpica” sia i canali di Rai Sport saranno diffusi in Alta Definizione. Inoltre, le reti tematiche ospiteranno anche i Giochi Paralimpici, dal 7 al 18 settembre. Oltre al calcio e alle Olimpiadi, ci sarà spazio anche per il Tour de France di ciclismo, trasmesso su Rai Tre dal 2 al 24 luglio, gli Europei di atletica leggera, dal 6 al 10 luglio, gli Europei di scherma dal 20 al 25 giugno e la Supercoppa di calcio.

A dare una nuova impronta alla programmazione sportiva sarà il nuovo direttore della testata Gabriele Romagnoli, che punterà su una maggiore narrazione degli eventi.