Nuovo Stadio Friuli, il momento dell’apertura è arrivato: il 17 gennaio prossimo l’impianto dell’Udinese sarà per la prima volta interamente aperto al pubblico. Non ancora nota la data dell’inaugurazione, ma il club bianconero ha fatto sapere che la Curva Sud, ultimo settore in completamento, sarà ufficialmente aperto per la gara contro la Juventus. Nella nota della società dei Pozzo, infatti, si legge che il “programma di apertura delle nuove zone dello stadio:
- Curva Sud, solo Settore ospiti: Udinese-Atalanta del 6 gennaio 2016, ore 12.30;
- Curva Sud, tutti i settori: Udinese- Juventus del 17 gennaio 2016, ore 15.00″.
E oggi è arrivata la conferma ufficiale, grazie all’ok arrivato dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Pubblico Spettacolo di Udine.
Un progetto decisamente lungo che entro poche settimane vedrà la fine del tunnel. Il progetto è partito infatti addirittura nell’aprile 2012, quando il Comune di Udine pubblicò un bando di gara per la concessione dei diritti di superficie per 99 anni, bando vinto dall’Udinese quale unica offerente nel luglio. Il progetto vide la luce il 23 luglio 2012, con l’inizio dei lavori fissati per l’estate di un anno dopo. Si iniziò appunto nel giugno 2013 con lo spostamento del campo a ridosso della tribuna coperta, poi il 30 aprile 2014 iniziò la demolizione della vecchia curva nord e in seguito dei distinti, con la prima pietra per i nuovi lavori posta il 23 giugno seguente. Lavori che sono proseguiti con la realizzazione dei primi due settori, completati nell’estate scorsa, e la demolizione dell’ultimo settore, la curva Sud, con i lavori che oggi sono (quasi) ufficialmente terminati, l’esordio previsto appunto per il 17 gennaio nella sfida contro la Juventus, per la prima volta con tutti e 25144 posti (colorati) agibili.
Nuovo Stadio Friuli, un anno e mezzo di ritardo
Nel mezzo, i classici ritardi burocratici che hanno spostato sempre più in avanti la data dell’inaugurazione, inizialmente prevista per il settembre 2014 (quasi un anno e mezzo prima di quanto realmente accaduto). E non sono mancate nemmeno le polemiche, soprattutto quella relativa al nome: alla fine “Stadio Friuli” rimarrà, anche se affiancato da “Dacia Stadium”. I lavori non sono comunque terminati, soprattutto per quanta riguarda elementi interni e vari intorno nella zona circostante all’impianto. Finalmente, però, il progetto principale è concluso: l’Udinese e i suoi tifosi potranno gustarsi il nuovo Stadio Friuli.