Fifa, respinti ricorsi Blatter e Platini: confermata sospensione

Fifa, respinti ricorsi Blatter e Platini: confermata sospensione. La Commissione d’Appello della Fifa, presieduta da Larry Mussenden, “ha respinto integralmente i ricorsi presentati da Joseph S. Blatter e Michel…

Euro 2016 in Francia

Fifa, respinti ricorsi Blatter e Platini: confermata sospensione. La Commissione d’Appello della Fifa, presieduta da Larry Mussenden, “ha respinto integralmente i ricorsi presentati da Joseph S. Blatter e Michel Platini” e “confermato nella loro interezza le rispettive decisioni (cfr art. 84 par. 2 del Codice Fifa Etico) per quanto riguarda le misure provvisorie adottate dalla Camera arbitrale del Comitato Etico indipendente”. A rendere nota la decisione è stato proprio il massimo organismo calcistico a livello mondiale con una nota ufficiale.

Sono quindi confermati i 90 giorni di sospensione provvisoria da tutti gli incarichi per il presidente della Fifa e quello della Uefa. Le decisioni adottate dalla Commissione d’Appello della Fifa sono state comunicate oggi a Blatter e Platini. Ai sensi dell’articolo 67 dello Statuto Fifa, le decisioni possono essere oggetto di ricorso dinanzi alla Corte di Arbitrato per lo Spor.

La sospensione della durata di 90 giorni ai danni di Blatter e Platini, rispettivamente presidente della Uefa e della Fifa, era arrivata lo scorso 8 ottobre per volere del comitato etico della Fifa a seguito di un’indagine di corruzione aperta dalla Procura svizzera. Entrambi avevano presentato ricorso per tentare di ridurre la sanzione. La ragione della sospensione era un pagamento sospetto di due milioni di franchi svizzeri che sono stati pagati da Blatter a Platini nel 2011. Entrambi si sono però sempre difesi sostenendo che si è trattato del pagamento per il lavoro di consulenza fatto alla Fifa da parte dell’ex calciatore francese diversi anni fa.

Per quanto riguarda Blatter, la commissione d’appello, composta da 14 membri e guidata da Larry Mussenden delle Bermuda, per quanto riguarda Blatter “ha respinto in pieno il ricorso ed ha confermato in toto la decisione (cfr art 84 comma 2 del.. Codice FIFA Etico) in materia di misure provvisorie adottate dalla Camera arbitrale del Comitato Etico indipendente, il 7 ottobre 2015”. Tuttavia, per motivi di chiarezza, ha spiegato la Fifa, la procedura della camera arbitrale del Comitato Etico indipendente per quanto riguarda le misure provvisorie è ancora in corso, il che significa che la camera arbitrale può ancora confermare, revocare o modificare la decisione provvisoria come recita l’art. 84 par. 2 del Codice Etico della Fifa”.

Per quanto concerne Michel Platini, invece, la Commissione d’Appello della Fifa “ha respinto completamente il ricorso ed ha confermato in toto la decisione (cfr art 84 comma 2 del.. Codice FIFA etico) che conferma le misure provvisorie adottate dal Camera arbitrale del Comitato Etico indipendente del 20 ottobre 2015″.

La decisione della camera arbitrale era stata presa in seguito alla decisione iniziale del 7 ottobre 2015 dopo aver sentito le parti in causa.