Cellino, il tribunale di Cagliari lo condanna a pagare 600 mila euro per evasione fiscale

Il presidente del Cagliari Calcio Massimo Cellino e’ stato condannato a una sanzione di 600 mila euro per aver evaso Iva e dazi comprando un’imbarcazione negli Stati Uniti. La sentenza…

Hyundai Brasile Mondiali

Il presidente del Cagliari Calcio Massimo Cellino e’ stato condannato a una sanzione di 600 mila euro per aver evaso Iva e dazi comprando un’imbarcazione negli Stati Uniti. La sentenza e’ stata letta stamane dal giudice di Cagliari Sandra Lepore che ha anche stabilito la confisca della barca gia’ sequestrata. Stando a quanto emerso dall’inchiesta, il presidente rossoblu avrebbe comperato una monoalbero negli Usa portandola in Italia con un permesso turistico senza poi regolarizzarne la sua posizione davanti al Fisco. In questo modo avrebbe evaso Iva e dazi per un totale di circa 400mila euro. Al termine del processo l’accusa aveva sollecitato la condanna al pagamento di una sanzione da poco piu’ di 1.165.000 euro mentre la difesa, rappresentata dall’avvocato Giovanni Cocco, aveva chiesto l’assoluzione dell’imputato. 

L’inchiesta

L’imbarcazione monoalbero “Nelie'” era stata sequestrata dopo un controllo della Guardia di Finanza avvenuto a giugno del 2012. Dagli accertamenti congiunti di Fiamme Gialle e Agenzia delle Dogane era emerso il mancato pagamento dell’Iva. Secondo la Procura, infatti, la barca a vela era stata acquistata negli Stati Uniti per essere poi portata in Italia con un permesso turistico, ma senza poi regolarizzarne la posizione davanti al Fisco. La difesa del patron rossoblu’, rappresentata dall’avvocato Giovanni Cocco, aveva invece sostenuto che Cellino, in qualita’ di manager e non di rappresentante della societa’ americana, poteva utilizzare la barca grazie ad un contratto sottoscritto e formalizzato, rispettando le norme vigenti tra Stati Uniti e Italia.