"Odiosa Juve", partito il crowdfunding per il documentario sull'anti juventinità

Da oggi 22 ottobre parte la campagna di crowdfunding per il progetto Odiosa Juve. L’iniziativa, che lancia la campagna sulla piattaforma Indiegogo, è stata presentata nell’ambito della Festa del Cinema…

Stadio Roma progetto al CONI

Da oggi 22 ottobre parte la campagna di crowdfunding per il progetto Odiosa Juve. L’iniziativa, che lancia la campagna sulla piattaforma Indiegogo, è stata presentata nell’ambito della Festa del Cinema di Roma dal regista Lorenzo Minoli, il produttore Terenzio Cugia, gli ex calciatori Sebastiano Nela, della Roma e Sergio Brio della Juventus.

Si tratta di un documentario sul calcio e non solo; sulla Juventus, o meglio, su quelle “porzioni” di paese, di tifosi, che si ritrovano orgogliosamente uniti sotto la bandiera dell’anti juventinità.

https://www.youtube.com/watch?v=jAOw7PxWKws

Odiosa Juve è una raccolta di immagini e volti, di racconti e di aneddoti, voci di chi nel corso degli anni ha visto da vicino la Juventus sul campo o dagli spalti. E’ il racconto sul filo dell’ironia di una comunità sparpagliata nelle curve di tutti gli stadi d’Italia, di tutte le estrazioni sociali, di tutte le età. Alla presentazione, oltre al regista Lorenzo Minoli e al produttore del film Terenzio Cugia, erano presenti anche Sergio Brio (ex difensore Juve) e Sebino Nela (ex difensore Roma).

«Vogliamo», dice Cugia, «che si litighi ma senza odio, come una volta si faceva a teatro andando a vedere le opere di Verdi. L’obiettivo è quello di sdoganare il tabù del tifo contro». Per partecipare alla campagna di Crowdfunding  nei prossimi giorni sarà attivato un sito.