Genoa, maglie storiche in mostra al Museo Rossoblù

Genoa, maglie storiche in mostra al Museo Rossoblù. Il Genoa, prima società di calcio fondata in Italia, rientra a pieno titolo tra i club che hanno fatto la storia, anche…

Stadio Roma progetto al CONI

Genoa, maglie storiche in mostra al Museo Rossoblù. Il Genoa, prima società di calcio fondata in Italia, rientra a pieno titolo tra i club che hanno fatto la storia, anche se nel tempo non sono ovviamente mancati i momenti bui. Anche per i tifosi più giovani quindi è sempre importante riuscire a tramandare la tradizione e ricordare campioni che hanno lasciato il segno nonostante il passare degli anni.

Proprio per questo è stata inaugurata in giornata al Museo del Genoa al Porto Antico del capoluogo ligure una mostra che si propone l’obiettivo di raccontare un calcio che sembra ormai quasi non esistere più, ma che non merita certamente di essere dimenticato. Una visita all’esposizione permetterà quindi di guardare più da vicino una serie di maglie originali, oltre sessanta, che sono state indossate negli sessanta a oggi dai giocatori più rappresentativi del Grifone.

Si tratta delle seconde e terze maglie quelle che ormai si usano solo in trasferta ma che spesso negli anni ’60 e ’70 venivano indossate in casa in segno di rispetto nei confronti degli avversari. Tra queste spicca, proprio ad inizio mostra, quella di Gigi Meroni, ma vi sono anche quelle di Onofri, Marulla e tanti altri giocatori. Ci sarà inoltre la possibilità di visionare un video in formato tridimensionale sono state ricostruite anche le seconde maglie usate dal 1911 al 1968 basandosi o su antiche foto o sulle descrizioni riportate dai giornalisti dell’epoca.

La Mostra ha un nome particolarmente suggestivo, “”Non solo rossoblù. Oltre un secolo di seconde maglie”, ed è la prima del suo genere organizzata da un Museo del calcio (fino al 28 febbraio). Determinante per l’organizzazione dell’evento è stato il contributo di alcuni ex giocatori, che hanno consegnato le proprie magie alla Fondazione Genoa. All’ inaugurazione era presente l’ex Claudio Onofri, oggi commentatore Sky, che ha contribuito con alcune sue casacche, ma soprattutto Franco Abrile, tifoso ed appassionato collezionista. A curare l’esposizione Giovanna Liconti che si è avvalsa per le ricerche dei consulenti storici Stefano Massa, Giovanni Villani, Bruno Lantieri, Pietro Vianson e Fabio Saccomanno.