Migranti, torneo per raccolta fondi: aderisce anche l’Inter. Il mondo del calcio, dominato da interessi milionari e fatturati da capogiro, ormai da qualche tempo ha deciso di non rimanere indifferente di fronte al dramma dei migranti e di muoversi in maniera attiva per aiutare chi è meno fortunato e si trova ad affrontare viaggi della speranza spesso mettendo a rischio la loro vita.
Forze dell’Ordine e giornalisti hanno quindi voluto unire le loro forze nell’organizzazione di un torneo di calcio che si terrà in Brianza, a Desio, con l’obiettivo di sensibilizzare contro il razzismo, una piaga che continua a essere troppo diffusa. A patrocinare l’evento è il Comune, che si pone l’obiettivo di raccogliere fondi per un progetto di integrazione.
Tra le adesioni c’è anche quella dell’Inter, i cui giocatori doneranno le loro maglie autografate da mettere all’asta online. Il torneo, previsto per il 17 ottobre, è stato battezzato “#RefugeesWelcome”. La squadra di richiedenti asilo, chiamata ‘Tiki Taka United’ è formata da ragazzi di diverse etnie, sia di religione cristiana che musulmana e indosserà una maglia con la scritta “l’unica razza che conosco è quella umana”.
I nerazzurri non sono comunque l’unica formazione italiana a essersi mossi in favore dei migranti: recentemente, infatti, la Roma ha deciso di creare “Football Cares”, un’associazione che dà vita a un nuovo progetto con l’ambizione di riunire la comunità calcistica internazionale per la raccolta di fondi utili a fronteggiare l’escalation della crisi dei rifugiati. In occasione di questa iniziativa erano così state messe all’asta le maglie di Pjanic e Dzeko, match winner nella sfida contro la Juventus.
A livello europeo, invece, il Porto aveva deciso di rivolgersi alla Uefa per far sì che le trentadue squadre ammesse alla fase a gironi della Champions League dessero il loro contributo per fare in modo he per ogni biglietto venduto nelle prime due giornate di Champions venga donato un euro. Un’azione certamente piccola. Il Comitato Eesecutivo del massimo organismo calcistico a livello europeo, invece, ha recentemente voluto stanziare due milioni per i bambini migranti. Queste sono ovviamente solo alcune delle iniziative organizzate, ma certamente sapere che tanti club importanti scelgono di aderire all’iniziativa potrà fare da sprone a chi ancora non ha voluto fare interventi concreti.