Specializzazione e verticalizzazione nel marketing sportivo e un approccio prét a porter, da boutique che confeziona su misura per i clienti la propria strategia. Questo l’approccio al mercato di Football Capital Marketing, società di consulenza che supporta aziende che intendono legare la propria immagine al calcio e non solo.
L’azienda – di cui Serena Salvione, formatasi tra Juventus e Nba, è managing director – ha uffici a Milano e Londra e recentemente ha arricchito il suo portafoglio con il nome di Eusebio Di Francesco, allenatore del Sassuolo entrato nella “scuderia” dei personaggi calcistici di cui Football Capital cura la comunicazione.
“I nostri clienti – ha raccontato a Daily Net – sono brand e aziende che vogliono fare leva sulla passione e sulle emozioni, proprie del calcio e dei suoi tifosi, e trasformarle in uno strumento di marketing di grande efficacia per incrementare la notorietà del marchio, affermarsi sul mercato, creare attivazioni uniche e coinvolgere in maniera diversa, diretta e duratura il proprio target, sia consumer sia business”.
L’offerta commerciale e le aree di collaborazione vanno dalla campagna in cui l’atleta diventa testimonial o endorser fino a progetti di sponsorship con i club e/o attività “tailor made” quali eventi, attivazioni digital, sviluppo contenuti.
L’obiettivo è quello di massimizzare il ritorno sugli investimenti per l’intera stagione sportiva e l’intera campagna che coinvolgano consumatori, retalier e media. I servizi sono rivolti a brand che già hanno una presenza consolidata di investimenti come ad aziende che vogliono entrare nel mercato.
Tra le esperienze più interessanti quella della Marathrone di Sky per la serie tv “Il Trono di Spade”. L’idea è nata da un brainstorming creativo tra Sky, l’agenzia BetterNow e Football Capital Marketing e ha visto la partecipazione del centrocampista della Juventus e della Nazionale Claudio Marchisio come testimonial dell’iniziativa sia all’evento conclusivo presso il Borgo Medievale di Torino sia sui social network nelle settimane precedenti il lancio.
“Abbiamo proposto un suo coinvolgimento – racconta Salvione – perché Claudio è un grande appassionato di serie tv e questo avrebbe garantito la veridicità dei contenuti proposti. Una volta definita con Sky la sua presenza, abbiamo lavorato insieme all’ideazione dei contenuti e all’implementazione degli stessi, in diverse for-me (testo, video, appearance)”.
I tweet di Marchisio sulla Marathrone hanno ricevuto l’85% di retweet in più rispetto alle altre piattaforme coinvolte nella campagna, e Claudio è risultato essere l’ “asset di marketing” più efficace dell’intera iniziativa.
Negli ultimi mesi Football Capital Marketing ha inoltre fornito supporto al lancio dell’autobiografia del difensore del Sassuolo e della Nazionale Francesco Acerbi, “Tutto Bene” edito da Sperling & Kupfer, che racconta la sua doppia vittoria sul tumore. Un progetto importante, che ha fatto nascere una collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano, mirata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione contro i tumori maschili e a sostenere la ricerca.