Il Bayern Monaco, qualche settimana fa aveva lanciato una strategia di espansione e di sviluppo negli Stati Uniti, ufficializzata dall’accordo siglato con MSN, la piattaforma internet attraverso la quale il club vuole incrementare la propria popolarità.
Per proseguire sulla linea tracciata dalla società, il Bayern Monaco qualche giorno fa, ha formalizzato ufficialmente l’accordo con l’emittente televisivo Univision Deportes, il cui quartier generale si trova in Florida, a Miami. L’accordo di questa partnership prevede la creazione di un canale che coprirà integralmente il territorio americano, sulle orme di quanto fatto con FCB.TV, il canale ufficiale del club tedesco. Questo nuovo canale tematico, dedicato esclusivamente al club bavarese sarà lanciato in concomitanza con l’inizio della prossima stagione, oltre ad alcuni reportage esclusivi offrirà ai telespettatori la possibilità di seguire in differita tutte le partite del Bayern, sia in Bundesliga, sia nella Coppa Nazionale sia in Champions League. Tutti questi servizi saranno accompagnati dal commento in lingua spagnola, in quanto un ulteriore obiettivo del club, è quello di conquistare tutti i tifosi di calcio che parlano spagnolo negli Stati Uniti. Proprio per questo motivo infatti, come ambasciatori di questa iniziativa sono stati scelti oltre all’allenatore Pep Guardiola, anche Javi Martinez e Thiago Alcantara. Ad ufficializzare ed esprimere la propria soddisfazione per questo progetto, ci hanno pensato sia Eric Conrad, ovvero il vicepresidente di Univision Deportes, sia Jorg Wacker, il responsabile della strategia di internazionalizzazione del club bavarese. Il primo ha infatti dichiarato che: “Il gruppo Univision Deportes è estremamente lieto di offrire contenuti esclusivi agli appassionati di sport e del Bayern Monaco”. Il secondo invece ha sottolineato che: “La conclusione di questa partnership è un nuovo importante passo nella nostra strategia di globalizzazione”. La speranza dei dirigenti del club è quella di aumentare la propria visibilità nel mercato statunitense, al fine di generare ulteriori ricavi da merchandising e sponsorizzazioni.