Alitalia Coni – Alitalia e Coni stringono un’alleanza strategica che prevede agevolazioni per gli atleti dello sport italiano. L’accordo, di durata biennale, è stato firmato questa mattina al Foro Italico dall’amministratore delegato di Alitalia Silvano Cassano e dal presidente del Coni Giovanni Malagò.
L’alleanza prevede la scelta di Alitalia quale compagnia aerea di riferimento per tutti i viaggi dello sport italiano, con tariffe e servizi dedicati, in volo e in aeroporto, per gli atleti e i rappresentanti delle Federazioni sportive. Nel dettaglio, il team olimpico e le squadre nazionali avranno accesso ad agevolazioni su biglietti nazionali, internazionali ed intercontinentali. Gli atleti e i tecnici dello sport italiano potranno inoltre godere di condizioni di favore per il trasporto dell’attrezzatura sportiva, una soluzione vitale per numerose discipline.
“Per noi è motivo di grande orgoglio accompagnare gli atleti azzurri in tutte le competizioni internazionali a difendere colori e valori condivisi. Volare Alitalia, e con il tricolore, è per lo sport italiano un bellissimo messaggio di unità e identità nazionale“, ha commentato l’Ad di Alitalia Cassano.
Dal canto suo, Malagò ha spiegato: “Sono estremamente felice perché in questa giornata celebriamo un accordo storico per tutto lo sport italiano e per i valori che hanno espresso e continueranno ad esprimere due aziende fondamentali per lo sviluppo di questo paese, in termini anche di tradizioni, valori, cultura ed usi. E’ un grande orgoglio per il Coni e per le Federazioni poter affermare che da oggi “Lo Sport Vola più in Alto” senza tralasciare il forte messaggio di unità e di identità nazionale. La costruzione di valore rappresenta oggi una missione necessaria per il CONI e l’accordo con Alitalia, darà l’opportunità di mettere a sistema il valore di questa partnership in sinergia con le Federazioni e a vantaggio di tutti gli stakeholder. Un CONI virtuoso, sempre più Hub, che valorizza il suo network, gli atleti e lo Sport italiano avviando progetti di valorizzazione e promozione sul territorio”.