Inter recompra Moratti – Nonostante la smentita arrivata ieri mattina, Massimo Moratti prosegue con l’idea di poter tornare al timone dell’Inter. L’edizione di stamattina della “Gazzetta dello Sport” conferma, in sostanza, quanto anticipato dal Calcio&Finanza sulla composizione del nuovo pacchetto nerazzurro. Che vedrebbe quindi Massimo Moratti tenersi le proprie quote del 29,5% e suddividendo il restante 70% tra diversi azionisti.
L’idea è quella di affidare la quota ora di proprietà a Thohir ad una società creata ad hoc, in gergo un veicolo, composto da varie classi di azionisti. Si andrebbe quindi da imprenditori come Tronchetti Provera o Ernesto Pellegrini che sarebbe il vero e proprio regista dell’operazione.
Almeno 20 milioni di euro all’anno dai nuovi soci
L’ex patron nerazzurro, che vendette proprio a Moratti l’Inter nel 1995, aiuterebbe il suo successore nel collezionare capitali, sfruttando le proprie conoscenze in ambito finanziario. La base verrebbe affidata a non meno di 20mila investitori, che da statuto dovrebbero garantire almeno 1000 euro l’anno. Il club potrebbe così incamerare almeno 20 milioni di euro a stagione. Oltre a investitori forti e tifosi, potrebbero confluire nella società veicolo alcuni fondi d’investimento (si parla di cinesi e statunitensi). Gli investitori, a seconda della cifra messa nel progetto, verranno divisi in classi e godranno di diversi benefit, come ad esempio postazioni in skybox allo stadio o prelazioni sui biglietti delle gare più importanti.
Nonostante le smentite di rito, prosegue dunque il piano di Moratti per provare a tornare in sella alla squadra che ha guidato per quasi 20 anni. L’idea della “recompra” non deriverebbe da una volontà di Thohir di sfilarsi dall’Inter. Sarebbe frutto di un desiderio dell’ex patron di tornare a poter decidere delle sorti dell’Inter, in un momento in cui il club fatica a tirarsi fuori dalle secche della media classifica. Senza però investire centinaia di milioni come ha fatto durante la sua prima gestione, ma coinvolgendo chi come lui è interista nel midollo.