Under Armour potrebbe sponsorizzare il Barcellona, un club che presto potrebbe chiudere il suo storico legame con Nike.
L’obiettivo del Barcellona: i 94 milioni annuali del Manchester United
Il ricchissimo accordo tra il Manchester United e Adidas, che dall’anno prossimo sponsorizzerà tecnicamente le divise dei Red Devils, ha creato un solco tra un “prima” e un “dopo” in fatto di partnership legate al mondo del calcio. I 940 milioni in 10 anni di contratto infatti, se da una parte testimoniano ancora una volta l’enorme appeal dello United in ambito marketing, dall’altra hanno stuzzicato le altre big d’Europa, intenzionate se non a pareggiare, quantomeno a sfiorare le cifre strappate alla multinazionale tedesca al club dei Glazer.
Il Barcellona, in questo senso, è una delle società più attive nella ricerca di un nuovo sponsor: secondo il portale spagnolo Futbolfinanzas, il club catalano avrebbe deciso di rompere con “Nike” un rapporto deterioratosi nel tempo. E Under Armour, nota azienda di abbigliamento sportivo nordamericana (già sponsor del Tottenham Hotspur), vorrebbe fare il grande salto proprio attraverso la sponsorizzazione di un club di primissimo piano come il Barcellona. Come detto, il precedente costituto dal Manchester United è un po’ il limite a carico di Under Armour, insicura di lanciarsi in un’operazione tanto vasta quanto complessa in termini di sostenibilità economica, nonostante la commmerciabilità dei prodotti ufficiali del Barcellona sia oggi ad altissimi livelli e l’investimento ammortizzabile in poco tempo.
Adidas all’orizzonte
Ma non è detto che, a piazzare il colpo, sia invece la grande rivale dell’azienda statunitense, proprio Adidas, che, dopo lo United, vorrebbe fare un altro sgarbo al competitor più agguerrito e solido che ha nel mercato del calcio.
Fabio Colosimo