Glazer, il Manchester United diventerà "Galacticos"

I proprietari del Manchester United hanno promesso miliardi per far diventare i Red Devils i nuovi “Galacticos”.

Dopo aver messo

under armour Barcellona

I proprietari del Manchester United hanno promesso miliardi per far diventare i Red Devils i nuovi “Galacticos”.

Dopo aver messo in vendita tre milioni di azioni del club nel prospetto inviato da Edward Glazer alle eventuali parti interessate negli Stati Uniti ci sarebbe anche la promessa di nuove importanti firme che andrebbero ad arrichire la rosa dello United di Van Gaal, almeno secondo quanto scrive l’Express. La famiglia Glazer avrebbe stabilito che nessun giocatore sarà più fuori dalla portata delle finanze del Manchester United, il che significa che il club sarà pronto a presentare un’offerta per campioni del calibro di Gareth Bale e di Thomas Muller, oltre a noti obiettivi del suo tecnico olandese Van Gaal, come Kevin Strootman e Mats Hummels. Edward Glazer ed alcuni investitori del Medio Oriente sarebbero già pronti a mettere sul piatto 2 miliardi di sterline per il progetto.

Non solo. Glazer avrebbe detto che in un prossimo futuro si potrebbe arrivare ad un investimento pari a 3 miliardi di sterline. Edward Glazer spera per prima cosa di incassare circa 25 milioni e crede, poi, che anche i suoi due dei suoi altri fratelli, Kevin e Darcie, sono aperti alle offerte relative alla loro partecipazione. Mentre i tre rimanenti Glazer, Bryan, Joel e Avram, sono pronti a continuare a guidare il club, essendo stati a lungo i principali decisori prima della morte del padre Malcolm avvenuta a maggio.

L’artefice del sogno United fu Malcolm Glazer, che sorprese il mondo del calcio completando un’affare faraonico da 800 milioni di sterline nel 2005, la maggior parte degli investimenti in corso sono garantiti mediante prestiti. Il prospetto di Edward Glazer conferma che il club è pronto ad acquistare grandi nomi e a far tornare grande al più presto il Mnachester United, anche se poi lascerà tutta la gestione del commercio futuro al resto della sua famiglia.

Alberto Lattuada