La Fifa ha negato che in futuro ci potrebbero essere scontri con i club europei sul rilascio dei giocatori per le prossime Coppe del Mondo. I club sono alla ricerca di un nuovo accordo finanziario per compensare i loro dipendenti, già ben pagati, da quando il memorandum di comprensione tra European Club Association e Fifa è scaduto.

Per Valcke si può fare

L’organo di governo mondiale del calcio ha distribuito soldi in base ad una tariffa giornaliera per tutto il tempo in cui i giocatori sono stati coinvolti nel torneo in Brasile. Delle voci hanno fatto intendere che i club potrebbero rivalutare l’eventuale nuovo accordo come non soddisfacente, ma il segretario generale della Fifa Jerome Valcke ha dichiarato: “Abbiamo un buon rapporto con la Corte dei conti e non c’è alcun problema. Abbiamo concordato che torneremo a sederci tutti insieme nel mese di settembre, ottobre, novembre per discutere del futuro calendario internazionale e si discuterà anche una proroga per l’attuale accordo di assicurazione. E’ solo una questione di termini. Sono sicuro che si riuscirà a portare a casa un accordo”.

Alberto Lattuada 

PrecedenteCon il Portogallo eliminato troppo presto, perde anche l’economia del paese
SuccessivoItalia, Malago’: “Prendiamo esempio dalla Germania”
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it