Atletico Madrid, c'è l'aumento di capitale

Durante un’Assemblea generale straordinaria a cui ha partecipato il 97,6 per cento del capitale sociale dell’ente pullover, l’Atletico…

mediaset premium

Durante un’Assemblea generale straordinaria a cui ha partecipato il 97,6 per cento del capitale sociale dell’ente pullover, l’Atletico Madrid ha disposto un aumento del capitale sociale.  E’ stato, quindi, approvato un aumento del capitale sociale pari a 4,114,501.50 euro, mediante l’emissione di 484.059 nuove azioni ordinarie del valore nominale di 8,5 euro e un premio di 13 euro per azione, per un totale di 10,407,268.50 euro a un tasso di 21,5 euro per azione. Questo accordo è stato approvato con 2.355.429 voti a favore e 9181 voti contrari.

Le tre fasi

La procedura per l’acquisizione delle nuove azioni è diviso in tre fasi. Nella prima i diritti di opzione per la sottoscrizione delle nuove azioni ce l’avranno gli attuali azionisti. Il periodo di sottoscrizione preferenziale durerà un mese, a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale del Registro di commercio; nel caso in cui, dopo il periodo di rifiuto, vi saranno azioni eccedenti, ci sarà una seconda fase in cui esse potranno essere sottoscritte da coloro che erano titolari delle 484,059 mila parti che furono soggette della sentenza della Corte Suprema del 2003.
Nel caso che si concludesse anche il secondo periodo di adesione previsto, ccon quote in eccesso, partirà una terza fase, in cui le restanti azioni potranno essere sottoscritte dagli azionisti che hanno acquistato le azioni, sia nella fase uno che nella fase due.

Alberto Lattuada