Le squadre sponsorizzate Adidas si aspettano di godere di una buona fase finale del Mondiale brasiliano, dopo l’esaltante partenza della fase a gironi, appena conclusa. Con il 75% dei match di Brasile 2014 ormai archiviati (anche se i più importanti devo ancora arrivare), l’azienda, che prevede di vendere più di 8 milioni di magliette con il marchio dell’evento e più di 14 milioni di palloni ‘Brazuca’, sembra aver preso le distanze da tutte le altri rivali nella speciale ‘battaglia dei brand di Brasile 2014’.
Con tutte le partite del gruppo giocate, nove qualificate sono brandizzate Adidas ed hanno accumulato il 55,6% dei punti teoricamente a loro disposizione; ciò a fronte del 44,4% diNike e il 40,3% per Puma, di cui cinque su otto squadre hanno lasciato prematuramente il Sud America.
Le cinque squadre di Brasile 2014 fornite dai marchi più piccoli si assicurarono un lodevole 46,7% dei punti a loro disposizione, con il Costa Rica, sponsorizzato dall’italiana Lotto, che è di certo, per ora, la sorpresa del torneo.
Il gran finale
Le 10 squadre Nike hanno finora battuto Adidas nella classifica delle reti messe a segno. 49 gol a 41. Puma ha segnando 33 volte e le altre marche 13.
L’attenzione sarà ora si concentrerà sulla fase più calda del torneo, con la fase a eliminazione diretta pronta ad iniziare proprio oggi; l‘equilibrio tra i marchi resta dunque notevole, Nike negli ottavi ne avrà cinque di selezioni nazionali (Brasile, Francia, Grecia, Olanda e Stati Uniti), stesso numero per Adidas (Argentina, Colombia, Germania, Messico e Nigeria) e quattro per Puma (Algeria, Cile, Svizzera e Uruguay). Lotto e Burrda Sport chiudono con una ciascuno (Costa Rica e Belgio).
Adidas ha dichiarato che la sua maglia della Germania ha raggiunto un record di vendite di 2 milioni di unità, mentre Argentina, Messico e Colombia stanno generando un fatturato di 1 milione cadauna.
Squadra Vittorie P.ti % Gol Team agli ottavi
Adidas 9 13 55,6 41 Cinque
Nike 10 11 44,4 49 Cinque
Puma 8 9 40.3 33 Quattro
Altri * 5 6 46,7 13 Due
(*Burrda Sport, Joma, Lotto, Marathon e Uhlsport hanno fornito ciascuno una squadra al torneo)
Alberto Lattuada