Manchester City, sbarco in Giappone con la CFG

Il City Football Group (CFG), proprietari di Manchester City, Melbourne Heart e New York City Football Club, hanno preso una quota di minoranza (che si ritiene essere del…

unipol arena

Il City Football Group (CFG), proprietari di Manchester City, Melbourne Heart e New York City Football Club, hanno preso una quota di minoranza (che si ritiene essere del 20%) e di aver formato una partnership con la Nissan per la proprietà dei Yokohama F Marinos, uno dei più importanti club del Giappone. L’accordo rappresenta il primo significativo investimento straniero in una squadra di calcio della J-League e vedrà i YF Marinos beneficiare dall’esperienza di CFG nel Manchester City. Carlos Ghosn, Presidente e CEO Nissan, parlando del club, che in origine era noto come Nissan Motors FC, ha commentato: “L’YF Marinos è un ottimo club di calcio con una ricca storia cresciuta di pari passo con la Nissan. La CFG porterà al club molta esperienza e nuovo entusiasmo ai tifosi. Questa partnership contribuirà alla crescita del club, alla.crescita della nostra città, Yokohama, così come a quella di Yokosuka e del calcio giapponese”. Ferran Soriano, CEO di City Football Group, ha commentato: “Siamo entusiasti di essere in grado di svolgere un ruolo d’investimento per costruire il successo dei YF Marinos. Siamo orgogliosi di offrire un approccio collaborativo e integrato al calcio, al marketing, ai media e allo sviluppo commerciale di tutti i club della famiglia City”.

Un vantaggio per tutti

Nella sua dichiarazione la CFG ha detto che i YF Marinos trarrebbero vantaggio da “un accesso senza eguali ai metodi della CFG relativi alla formazione, all’assistenza medica, alla scienza dello sport, alla gestione del team e al coaching know-how, fornendo un pareggio motivazionale per i giovani giocatori giapponesi e mettendo la squadra in pole position per la creazione di una squadra di livello mondiale per il futuro. Akira Kaetsu, presidente dei YF Marinos, ha dichiarato: “Questa collaborazione rappresenta una fantastica opportunità per incrementare il sostegno e la crescita del nostro club, non solo nella comunità attraverso investimenti nello sport giovanile e ad una maggiore partecipazione, ma anche a livello internazionale, attraendo più sponsor e sostenendo gli sforzi delle squadre nazionali. Negli ultimi quattro anni abbiamo subito una riforma significativa all’interno del club con il chiaro obiettivo di diventare un club leader in Giappone e abbiamo raggiunto il nostro obiettivo con successo. Il calcio è popolare in patria, ma molti fan hanno preferito sostenere i club europei al fianco delle squadre nazionali. Nonostante il paese fosse.stato descritto da Arsene Wenger come un luogo eccellente per trovare giovani talenti, la maggior parte di quei talenti ha preferito giocare all’estero, con pochi giocatori nella squadra nazionale con sede in Giappone. Negli ultimi anni, la J-League ha subito un relativo declino a causa di problemi economici del paese e con l’aumento delle leghe in Australia, in Cina e negli Stati Uniti. A differenza del Manchester City, i Marinos sono stati in massima serie dal 1982, ma non vincono il campionato dal 2004. La squadra ha battuto il Manchester United 3-2, il 23 luglio 2013, ma il nuovo accordo porterà più sostenitori allo stadio e aumenterà le entrate di sponsorizzazione, in quello che è il comune più popoloso del Giappone”.