Roma, gli azionisti deliberano l'aumento di capitale. Il sogno stadio è completo

L’Assemblea degli Azionisti della Roma, riunitasi oggi presso la sede sociale, ha deliberato l’approvazione di un aumento di capitale sociale scindibile a pagamento per un ammontare massimo di 100 milioni…

nike-football-manchester-united

L’Assemblea degli Azionisti della Roma, riunitasi oggi presso la sede sociale, ha deliberato l’approvazione di un aumento di capitale sociale scindibile a pagamento per un ammontare massimo di 100 milioni di euro e contestualmente annullato il precedente aumento di capitale sociale deliberato dall’ Assemblea straordinaria della società dello scorso 30 gennaio 2012, successivamente modificato dall’Assemblea degli Azionisti del 2 agosto 2012 e dall’Assemblea degli Azionisti del 28 ottobre 2013. Il nuovo Aumento di capitale sarà realizzato mediante emissione di nuove azioni ordinarie da offrire in opzione agli Azionisti, in proporzione al numero di azioni possedute, entro il termine fissato nella data del 30 giugno 2015. L’Assemblea ha altresì deliberato di conferire al Consiglio di amministrazione tutti i più ampi poteri per dare esecuzione al nuovo aumento di capitale.

Baldissoni, vuole al più presto il nuovo stadio per la Roma
Baldissoni, vuole al più presto il nuovo stadio per la Roma

Baldissoni non vede l’ora di cambiare “casa”

E’ invece gia’ iniziato il conto alla rovescia per vedere quando cominceranno i lavori per la costruzione del nuovo stadio a Tor di Valle. Dopo aver svelato il plastico dell’impianto in Campidoglio, “il passo successivo e’ la presentazione 
ufficiale tecnica al Comune del progetto completo – ha ricordato il dg giallorosso, Mauro Baldissoni, ai microfoni di Radio Rai – Dopo partono i tempi previsti dalla nuova legge sugli stadi. L’obiettivo e’ scavare sul terreno per dicembre 2014 o gennaio 2015. La difficolta’ della burocrazia non deve diventare un alibi per l’insuccesso. Sappiamo che il tempo minimo sono due anni, vogliamo metterci due anni”. Importante sotto questo punto di vista l’aumento di capitale deliberato in meno di due ore, l’importo è gia’ stato versato in conto futuro dall’azionista di maggioranza della societa’ giallorossa (‘Neep Roma Holding’) per garantire la continuita’ aziendale e sostenere finanziariamente i piani di sviluppo del club.