Psg, Hidalgo e Kosciusko - Morizet al ballottaggio. Stessa idea invece per Ibra & Co.

Intervistate dal quotidiano L’Equipe, prima della fine dell’anno, le due candidate alle elezioni municipali di Parigi, Anne Hidalgo (PS) e Nathalie Kosciusko-Morizet (UMP), si confermarono pronte a prendere in considerazione,…

quarti di finale champions 2013-2014

Intervistate dal quotidiano L’Equipe, prima della fine dell’anno, le due candidate alle elezioni municipali di Parigi, Anne Hidalgo (PS) e Nathalie Kosciusko-Morizet (UMP), si confermarono pronte a prendere in considerazione, senza complessi di sorta, la vendita dello stadio “Parc des Princes” del Paris Saint Germain alla Qatar Sport Investiment. “Non è un argomento tabù – rispose senza mezzi termini Anne Hidalgo sull’argomento stadio –  Questo è un affare che può essere tranquillamente discusso”. “Per me il Parc des Princes è intimamente associato al PSG. Allora perché non andare oltre?”, aggiunse la sua rivale Nathalie Kosciusko-Morizet. Wallerand Saint-Just, il candidato del Fronte Nazionale, le criticò fortemente: “Le gemelle sono ancora una volta d’accordo. Dobbiamo dire no alla volontà comune di Nathalie Kosciusko-Morizet e Anne Hidalgo svendendo il nostro patrimonio, il Parc des Princes al Qatar”. Ma alla luce dei risultati delle elezioni municipali di Parigi, che porterano al ballottaggio le due contendenti e che per la prima volta vedranno un sindaco donna insediarsi nella capitale francese, saranno proprio loro a decidere le sorti di Ibra & Co. 

Le municipali a Parigi

L’onda blu di Marine Le Pen sommerge la Francia, ancora prima delle europee alle quali l’estrema destra viene data addirittura come probabile primo partito. Il Fronte nazionale dilaga nel sud, conquista il primo posto in citta’ impreviste. Per la sinistra di Francois Hollande, che temeva di essere “punita” dagli elettori, la disfatta e’ totale, a Parigi ballottaggio all’ultimo voto fra le due candidate, a Marsiglia stravince la destra. Nella capitale, la favoritissma Anne Hidalgo e’ ora costretta ad un ballottaggio difficile contro la candidata UMP, Nathalie Kosciusko-Morizet: la seconda ha un punto percentuale di vantaggio, ma la socialista vince nei due arrondissement chiave della capitale.

Psg, le sorti del club sono chiare indipendentemente dal risultato del ballottaggio
Psg, le sorti del club sono chiare indipendentemente dal risultato del ballottaggio

Le stesse idee sul Psg

Lo scenario della vendita annuncia un nuovo capitolo nella graduale privatizzazione dello stadio. Nel mese di dicembre il Consiglio di Parigi ha approvato un nuovo accordo con l’azionista che intende superare la quota fissa da 450.000 a 1 milione di euro annui a favore del comune; in cambio, Sese, controllata dalla compagnia Qatar Sports Investments, occuperà il sito per 30 anni. Durante la votazione si erano anche chiesto ulteriori negoziati dato che la tassa era ancora troppo bassa, soprattutto da quando il comune si è impegnato nella donazione, come padrone di casa, di 1.000.000 di euro per una partecipazione rilevante nella manutenzione annuale. L’azionista ha pianificato di investire € 75.000.000 per la ristrutturazione dello stadio prima di Euro 2016.