Balzo del Toro nella Classifica di C&F
L'Atalanta scavalca l'Inter di Thohir

Torino, Atalanta e Genoa. Sono queste le tre società che guadagnano posizioni nella speciale classifica elaborata da Calcioefinanza.it relativa al ritorno sul campo degli investimenti effettuati dai club….

Nocerina

Torino, Atalanta e Genoa. Sono queste le tre società che guadagnano posizioni nella speciale classifica elaborata da Calcioefinanza.it relativa al ritorno sul campo degli investimenti effettuati dai club. Al termine della prima di giornata di ritorno del campionato di Serie A, il Torino, grazie alla vittoria per 2-0 sul campo del Sassuolo si porta infatti dal 6° al 4° nella graduatoria di C&F, potendo contare su 29 punti conquistati sul campo (equivalenti al 7° posto nella classifica sportiva) a fronte di investimenti pari a 35,8 milioni di euro. La società granata supera così sia la Fiorentina, che pure a vinto per 3-0 sul campo del Catania, e il Parma, che ha strappato i 3 punti vincendo per 2-1 sul campo del Chievo. Il club presieduto da Urbano Cairo ha infatti speso meno in ingaggi e acquisto di nuovi giocatori sia rispetto ai viola (98,8 milioni), sia rispetto agli emiliani (37,87 milioni).

ritorno-sportivo-sugli-investimenti-club-serie-a-prima-giornata-ritorno

Balza di due posizioni anche l’Atalanta. La società presieduta da Antonio Percassi, grazie alla vittoria per 1-0 sul campo del Cagliari, passa dall’11° al 9° posto nella classifica di C&F. I 24 punti conquistati sul campo, che attualmente valgono il 12° posto nella classifica ufficiale della Serie A, consentono infatti ai bergamaschi di superare in un solo colpo Inter e Chievo, che non hanno realizzato punti nell’ultimo turno di campionato. I circa 31 milioni spesi dall’Atalanta in ingaggi ed acquisto di nuovi giocatori hanno finora avuto un ritorno superiore rispetto agli investimenti effettuati dall’Inter, che ha sì più punti dei bergamaschi (32 contro 24) ma a fronte di investimenti ben più consistenti (125 milioni il budget a disposizione del club milanese).

Proprio la vittoria per 1-0 a Marassi contro i nerazzurri guidati da Walter Mazzarri, ha consentito al Genoa di scalare una posizione nella classifica di C&F, superando i cugini della Sampdoria, sconfitti invece a Torino per 4-2 nell’anticipo contro la Juventus (che si conferma prima anche nella graduatoria relativa al ritorno sportivo sugli investimenti).

All’ultimo posto, nonostante la vittoria casalinga per 1-0 contro l’Hellas Verona, alla prima uscita sotto la guida del nuovo tecnico Clarence Seedorf, si conferma invece il Milan. I 25 punti realizzati nelle prime 20 giornate del campionato dai rossoneri sono arrivati infatti a fronte di investimenti per 132 milioni.

NOTA METODOLOGICA

La graduatoria di C&F indica esclusivamente il ritorno, in termini di punti realizzati sul campo e posizione nella classifica di Serie A, degli investimenti effettuati dai club sul parco giocatori. Per questa ragione abbiamo tenuto conto solo degli investimenti e non del modo con cui questi sono stati finanziati. Ad esempio, un club puo’ finanziare le proprie uscite facendo leva sui propri ricavi caratteristici (diritti tv, stadio, commerciali), utilizzando i proventi delle cessioni dei giocatori (player trading) o ricorrendo, anche se si tratta di una pratica non virtuosa, al rosso di bilancio. Per questa ragione nel computo degli investimenti C&F non tiene conto del saldo tra entrate e uscite del calciomercato, ma solo delle uscite, che rappresentano appunto una componente degli investimenti.