As Roma/Utile di 19,5 mln nel trimestre grazie al calciomercato e alla Nike

as roma logoL’ultima campagna trasferimenti non ha solo impattato positivamente sui risultati sportivi della Roma, che dopo…

as roma logoL’ultima campagna trasferimenti non ha solo impattato positivamente sui risultati sportivi della Roma, che dopo 12 giornate guida, ancora imbattuta, la classifica di Serie A con 32 punti davanti alla Juventus con 31. Secondo quanto comunicato dalla società giallorossa il saldo del calciomercato ha avuto un effetto positivo anche sui conti del primo trimestre della stagione 2013-2014.

La società presieduta dall’uomo d’affari americano, James Pallotta, ha infatti chiuso i conti al 30 settembre con un utile netto di 19,5 milioni. Questo risultato, ha spiegato il club in una nota  “riflette gli esiti positivi delle operazioni di mercato realizzate nell’ambito della sessione estiva della campagna trasferimenti che hanno generato plusvalenze per complessivi 52,7 milioni di euro”, cui hanno fatto fronte oneri complessivi per 13,3 milioni. Complessivamente, dunque,la gestione del parco calciatori ha comportato nel trimestre un risultato netto positivo per 39,3 milioni.

Dal punto di vista della gestione ordinaria i ricavi, al netto del player trading, sono saliti a 25,3 milioni dai 21,2 milioni dello stesso periodo della scorsa stagione. I proventi di gare, merchandising e diritti tv sono rimasti pressoché stabili. L’incremento del giro d’affari è invece legato ai maggiori proventi pubblicitari, passati da 1,19 milioni a 2,5 milioni, e al bonus di 6 milioni riconosciuto dalla Nike al momento della firma del contratto preliminare di sponsorizzazione tecnica, che avrà durata di 10 anni, a partire dalla stagione 2014/2015.

I costi operativi hanno visto una flessione del 12,7% attestandosi a 33,5 milioni, pertanto il margine operativo lordo (Ebitda) comprensivo del player trading è stato positivo per 31,15 milioni (era negativo per 8,76 milioni nel primo trimestre della scorsa stagione).

Gli ammortamenti delle immobilizzazioni (principalmente il parco giocatori) sono state pari a 8,27 milioni, in aumento dai 7,5 milioni del primo trimestre della stagione 2012/2013. Il risultato operativo (Ebit) si è attestato pertanto a 22,8 milioni, mentre lo scorso anno era negativo per 16,2 milioni.

Dal punto di vista patrimoniale, il patrimonio netto consolidato al 30 settembre 2013 era negativo per 42,8 milioni, ma in miglioramento di 23,2 milioni di euro, per il risultato economico dell’esercizio e il versamento in conto futuro aumento di capitale, effettuato da Neep Roma Holding, nel mese di luglio, per 3,45 milioni, a completamento dei pagamenti già eseguiti nell’esercizio 2012/2013, a valere sulla seconda e terza tranche, per come deliberato dall’assemblea degli azionisti del 30 gennaio 2012.

La posizione finanziaria netta consolidata al 30 settembre 2013, negativa per 80,5 milioni, registra un miglioramento di 8,1 milioni rispetto al 30 giugno 2013, e si compone di disponibilità liquide, per 1,9 milioni (8,6 milioni al 30 giugno 2013), e indebitamento finanziario, per 82,4 milioni (97,2 milioni al 30 giugno 2013)

AS Roma Relazione Trimestrale al 30 Settembre 2013