Non si fermano le proposte per rendere il calcio sempre più appetibile per il pubblico allo stadio e per gli spettatori in televisione. Secondo il quotidiano norvegese Dagbladet, l’Uefa starebbe valutando l’introduzione di una Nations League come parte dei suoi sforzi per aumentare l’appeal del calcio delle squadre nazionali.
La proposta , prima riportato dal quotidiano di Oslo , potrebbe diventare realtà dopo il 2018. Il torneo sarebbe caratterizzato da nove gironi da sei squadre in cui le diverse nazionali sarebbero raggruppate in base alle loro recenti risultati . Il vincitore del massimo campionato, una sorta di Serie A di questa competizione, sarebbe campione Lega delle Nazioni UEFA e incasserebbe un premio sostanziale. La formula prevederebbe la retrocessioni e promozioni tra le varie categorie .
Yngve Hallen, presidente della Federcalcio norvegese che siede nel comitato della UEFA per i tornei internazionali , non ha nascosto che qualcosa è allo studio. ” E’ vero che stiamo studiando una serie di soluzioni e alcuni modelli sono in discussione . Il successo della Champions League ha già ispirato l’ Europa League . E a questo si sta cercando di guardare in relazione alle nazionali. Si sta studiando un modo con cui può affinare il loro mercato” .
Questa formula, ha spiegato Hallen, consentirebbe, inoltre, a tutte le 54 federazioni che compongono l’Uefa di partecipare al torneo, in quanto nessuno dovrebbe qualificarsi ma sarebbe iscritto di diritto. Aumentando così a tutto il potenziale legato ai diritti televisivi.