Wimbledon, montepremi record per l’edizione 2025: quanto vale vincere il torneo

Record storico per il torneo londinese: in palio oltre 62 milioni di euro, con una crescita del montepremi che raddoppia in dieci anni

alcaraz e djokovic
(Photo by Clive Brunskill/Getty Images)

Il montepremi Wimbledon 2025 rappresenta un importante punto di svolta nella storia economica del tennis professionistico, segnando un nuovo record in termini di premi distribuiti. Il montepremi complessivo per l’edizione di quest’anno raggiungerà l’impressionante cifra di 53,5 milioni di sterline, equivalente a circa 62,7 milioni di euro, stabilendo un nuovo standard per l’intero circuito tennistico mondiale.

Questo incremento non è soltanto un numero: con un aumento del 7% rispetto al 2024, Wimbledon dimostra ancora una volta la sua capacità di evolversi e di rafforzare il proprio ruolo di riferimento assoluto tra i tornei del Grande Slam. L’incremento economico riflette una tendenza ormai consolidata, che nell’ultimo decennio ha visto più che raddoppiare il valore dei premi in denaro, a testimonianza della crescente popolarità del torneo, dell’aumento degli investimenti e della continua espansione del pubblico globale.

Wimbledon (scopri qui il tabellone Wimbledon 2025) non è soltanto tradizione e prestigio: è anche innovazione e crescita costante, sia sul piano sportivo che economico. Il torneo del 2025 conferma questa doppia anima, proiettandosi verso il futuro con numeri da record e un impatto sempre più rilevante nel panorama dello sport internazionale.

Montepremi Wimbledon 2025, le cifre del torneo

«Abbiamo ascoltato i giocatori, – ha dichiarato Debbie Jevans, presidente dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, durante il media briefing pre-torneo, parlando appunto della situazione legata al montepremi per l’edizione 2025. – Sappiamo che guardano al montepremi, ma c’è un quadro più ampio. Il vero problema del tennis è strutturale: manca un’off-season e gli infortuni sono sempre più frequenti».

LEGGI TUTTI I DETTAGLI E LE CIFRE DEL MONTEPREMI WIMBLEDON 2025 SU SPORT E FINANZA