Stipendi Arsenal 2024 2025 – Altra stagione in partenza dove i Gunners puntano a vincere la Premier League e stupire nell’Olimpo del calcio europeo. L’Arsenal di Mikel Arteta è conscio della concorrenza sia in campo nazionale che internazionale ma si è rinforzato eccome nel calciomercato estivo 2024/25.
A partire dagli acquisti dell’ex Bologna Riccardo Calafiori e dall’ex Real Sociedad Mikel Merino, passando per le conferme dei top player in rosa come Martin Odegaard e Kai Havertz. Negli ultimi istanti di trattative, inoltre, Raheem Sterling ha cambiato club nella capitale londinese, lasciando il Chelsea e approdando nella squadra di casa all’Emirates Stadium.
Stipendi Arsenal 2024 2025 – Le cifre
Questi gli stipendi netti, in euro, dei calciatori dell’Arsenal nella stagione 2024/25 (il lordo tra parentesi):
- Kai Havertz – 9,4 milioni netti (17,1 lordi)
- Gabriel Jesus – 8,9 milioni netti (16,2 lordi)
- Declan Rice – 8,1 milioni netti (14,7 lordi)
- Martin Odegaard – 8,1 milioni netti (14,7 lordi)
- Thomas Partey – 6,7 milioni netti (12,2 lordi)
- Bukayo Saka – 6,6 milioni netti (11,9 lordi)
- Wiliam Saliba – 6,4 milioni netti (11,6 lordi)
- Gabriel Martinelli – 6,1 milioni netti (11 lordi)
- David Raya – 5,9 milioni netti (10,7 lordi)
- Raheem Sterling – 5,5 milioni netti (9,9 lordi)
- Olexsandr Zinchenko – 5 milioni netti (9,2 lordi)
- Ben White – 5 milioni netti (9,2 lordi)
- Riccardo Calafiori – 4 milioni netti (7,3 lordi)
- Mikel Merino – 4 milioni netti (7,3 lordi)
- Kienan Terney – 3,7 milioni netti (6,7 lordi)
- Jorginho – 3,7 milioni netti (6,7 lordi)
- Takehiro Tomyasu – 3,4 milioni netti (6,1 lordi)
- Gabriel Magalhaes – 3,4 milioni netti (6,1 lordi)
- Leandro Trossard – 3 milioni netti (5,5 lordi)
- Jurrien Timber – 3 milioni netti (5,5 lordi)
- Jakub Kiwior – 2 milioni netti (3,5 lordi)
- Neto – 1,7 milioni netti (3,1 lordi)
TOTALE – 113,4 milioni netti (206,3 lordi)
Stipendi Arsenal 2024 2025 – Scadenze contrattuali
Queste le scadenze contrattuali dei giocatori Gunners nella stagione 2024/25 (ogni data riferita al 30 giugno, ultimo giorno dell’annata sportiva):
- Thomas Partey – 2025
- David Raya – 2025
- Raheem Sterling – 2025
- Jorginho – 2025
- Neto – 2025
- Olexsandr Zinchenko – 2026
- Kienan Terney – 2026
- Takehiro Tomyasu – 2026
- Leandro Trossard – 2026
- Gabriel Jesus – 2027
- Bukayo Saka – 2027
- Wiliam Saliba – 2027
- Gabriel Martinelli – 2027
- Gabriel Magalhaes – 2027
- Kai Havertz – 2028
- Declan Rice – 2028
- Martin Odegaard – 2028
- Ben White – 2028
- Mikel Merino – 2028
- Jurrien Timber – 2028
- Jakub Kiwior – 2028
- Riccardo Calafiori – 2029