La Germania si appresta ad affrontare EURO 2024 con un senso di grande attesa, visto ce lo farà davanti al proprio pubblico, ma senza poter godere di un ultimo periodo positivo a livello internazionale
Il commissario tecnico Julian Nagelsmann, ha sciolto ogni riserva e ha consegnato alla UEFA la propria lista di 26 calciatori che avranno il compito di rappresentare la nazionale teutonica al torneo continentale.
Stipendi Germania EURO 2024 – Il girone dei padroni di casa
La Germania è stata inserita nel gruppo A, con Ungheria, Svizzera, e Scozia, che sarà la prima avversaria dei tedeschi alla gara inaugurale del torneo, venerdì 14 giugno.
Stipendi Germania EURO 2024 – Kroos il più pagato
Il ct Nagelsmann ha consegnato alla UEFA la lista definitiva dei 26 calciatori che ha deciso di portare per il torneo che si terrà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. Di seguito, l’elenco dei calciatori della rosa dal più al meno pagato sulla base delle stime di Capology (tutte le cifre sono annuali e considerate al netto):
- Toni Kroos (Real Madrid) – 11,7 milioni di euro
- Manuel Neuer (Bayern Monaco) – 11,1 milioni
- Thomas Müller (Bayern Monaco) – 10,8 milioni
- Leroy Sané (Bayern Monaco) – 10,6 milioni
- Joshua Kimmich (Bayern Monaco) – 10,3 milioni
- Kai Havertz (Arsenal) – 9,3 milioni + 1,6 milioni
- Ilkay Gündogan (Barcellona) – 9 milioni
- Antonio Rüdiger (Real Madrid) – 7 milioni + 2 milioni di bonus
- Emre Can (Borussia Dortmund) – 4,2 milioni
- David Raum (Lipsia) – 4 milioni
- Benjamin Henrichs (Lipsia) – 4 milioni
- Niclas Füllkrug (Borussia Dortmund) – 3,1 milioni
- Marc-André ter Stegen (Barcellona) – 3 milioni
- Jamal Musiala (Bayern Monaco) – 2,6 milioni
- Nico Schlotterbeck (Borussia Dortmund) – 2,5 milioni
- Florian Wirtz (Bayer Leverkusen) – 2,3 milioni + 1,6 milioni di bonus
- Pascal Gross (Brighton) – 2,1 milioni
- Oliver Baumann (Hoffenheim) – 1,8 milioni
- Waldemar Anton (Stoccarda) – 1,5 milioni
- Jonathan Tah (Bayer Leverkusen) – 1,5 milioni
- Robin Koch (Eintracht Francoforte) – 1,3 milioni
- Chris Führich (Stoccarda) – 1,3 milioni
- Robert Andrich (Bayer Leverkusen) – 850mila
- Deniz Undav (Stoccarda) – 640mila
- Maximilian Mittelstädt (Stoccarda) – 530mila
- Maximilian Beier (Hoffenheim) – 530mila
TOTALE: 117,55 milioni di euro netti