Cinque posti in Champions: la Lazio batte il Bayern e l'Italia allunga

Il successo dei biancocelesti sui bavaresi port punti importanti alla causa dell’Italia: obiettivo un posto aggiuntivo nel torneo del 2024/25.

Cinque posti in Champions
(Foto: Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Prosegue anche nella seconda parte di stagione la corsa della Serie A ad un posto aggiuntivo nella prossima edizione della UEFA Champions League. Il torneo, come ormai noto, rivoluzionerà il proprio format nella stagione 2024/25 e vedrà la partecipazione di 36 squadre, con un girone unico e otto partite (contro altrettanti avversari differenti) per ogni formazione, sempre con divisione in quattro fasce.

Due dei quattro posti aggiuntivi, rispetto agli attuali 32, saranno assegnati alle due Federazioni che avranno ottenuto il miglior ranking per Paesi nella stagione 2023/24. Questo significa che se i club italiani dovessero fare registrare performance di alto livello nelle competizioni UEFA per club (sulla falsa riga di quello che è già accaduto nella passata stagione), la quinta classificata in Serie A avrebbe il diritto di entrare in Champions.

Grazie al successo inatteso contro il Bayern Monaco, la Lazio mantiene viva la possibilità di passare il turno e approdare ai quarti, ma fa un favore anche a tutto il calcio italiano. La vittoria conquistata nella sfida di andata consente infatti all’Italia di allungare sulle inseguitrici nella corsa ai cinque posti per la prossima Champions League. Ora il distacco proprio dai tedeschi è ancora più ampio (grazie anche alla sconfitta del Lipsia con il Manchester City).

Cinque posti in Champions – La classifica aggiornata

Attualmente, l’Italia è l’unica insieme alla Francia tra le top Federazioni ad avere ancora tutte le sue squadre in corsa. Questo significa che tutti i club possono ancora portare punti alla causa, un dettaglio non di poco conto nella corsa ad almeno il secondo posto del ranking per Paesi.

Al momento, sembra che la corsa veda protagoniste tre Federazioni: Italia, Inghilterra e Germania, con quest’ultima che sta però perdendo terreno. Questa la graduatoria aggiornata, con l’Italia che ha momentaneamente conquistato il primo posto proprio ai danni degli inglesi. Toccherà ora a Milan e Roma – in campo questa sera nei playoff di Europa League – provare a ottenere dei successi e ulteriori punti per questo traguardo:

  1. Italia – 14.285 punti (un posto aggiuntivo in Champions)
  2. Inghilterra – 13.875 punti (un posto aggiuntivo in Champions)
  3. Germania – 13.642 punti
  4. Spagna – 12.937 punti
  5. Repubblica Ceca – 12.000 punti
  6. Francia – 11.916 punti
  7. Belgio – 11.600 punti
  8. Turchia – 10.500 punti
  9. Olanda – 8.600 punti
  10. Danimarca – 8.500 punti