La Champions League si prepara a infiammare la seconda parte di stagione. La massima competizione per club della UEFA riparte dagli ottavi di finale, con le migliori 16 squadre d’Europa pronte a darsi battaglia per la vittoria. L’ultimo atto quest’anno si terrà a Wembley, storico stadio londinese, che torna ad ospitare il match a undici anni dall’ultima volta.
Anche per gli ottavi di finale si tratterà di una sorta di “ultima” volta. La fase della competizione non cesserà di esistere dalla prossima stagione, ma porterà con sé delle importanti novità. Innanzitutto, gli ottavi di finale non saranno più il primo turno della fase a eliminazione diretta dal torneo, che prenderà il via con gli spareggi.
Champions League novità ottavi di finale – Gli spareggi
Saranno solo otto, infatti, le squadre che si qualificheranno direttamente agli ottavi: si tratterà delle prime otto classificate (su un totale di 36) nel nuovo girone unico. Le altre otto formazioni emergeranno invece dai playoff che vedranno impegnate le squadre dal 9° al 16° posto, da un lato, e quelle dal 17° al 24° posto, dall’altro. Previsto inoltre un sistema di teste di serie con tabellone tennistico, che ridurrà il numero di sorteggi necessari per compilare il calendario della competizione.
Champions League novità ottavi di finale – Scontri tra squadre della stessa Federazione
Ma non è finita qui. Fino ad oggi, le squadre appartenenti alla medesima Federazione potevano incontrarsi solamente a partire dai quarti di finale di Champions League in avanti. Un “veto” che sarà eliminato con il nuovo format del torneo. In questo modo, nella fase a eliminazione diretta potremo assistere sin da subito a scontri tra squadre italiane.
Una possibilità che riguarderà addirittura la fase a gironi. La UEFA ha spiegato infatti che si cercherà di evitare gli incontri tra squadre della stessa nazionalità durante la prima fase del torneo, ma che qualora per esigenze di calendario si presentasse la necessità, una partita di questo tipo non sarebbe vietata a priori (come invece accade ora).
Champions League novità ottavi di finale – Gli orari
L’ultima novità che investirà gli ottavi di finale con il nuovo format riguarderà invece gli orari. Sono state confermate le fasce orarie delle 18.45 e delle 21 (orario italiano), con la possibilità di uno slot aggiuntivo alle 16.30 per le gare di Europa League e Conference League disputate in zone con fuso orario rilevante (due o più ore in aggiunta al fuso orario dell’Europa Centrale).
Tra i cambiamenti ci sarà innanzitutto l’ultima giornata della prima fase, in cui tutte le partite si giocheranno contemporaneamente, mentre nella fase ad eliminazione diretta sarà possibile vedere sfide negli ottavi di Champions League disputarsi alle 18.45: solo dai quarti in poi, infatti, si giocheranno sempre alle 21, così come a partire dalle semifinali di Europa e Conference League.