Vigili, rischio caos per Inter-Juventus: domani un nuovo vertice

Il punto centrale della controversia è ormai noto. L’amministrazione intende triplicare il numero di pattuglie in servizio durante i turni serali e notturni.

Inter Juventus vigili
(Foto: Valerio Pennicino/Getty Images)

La situazione rimane in attesa, dalla riapertura delle discussioni sulla ristrutturazione del Corpo al piano di gestione del traffico esterno a San Siro in vista della sfida Scudetto tra Inter e Juventus. Molto – scrive Il Giorno nella sua edizione odierna – dipende dall’incontro previsto per domani tra il Comune e i sindacati della polizia locale, che segue di 72 ore quello tenutosi martedì pomeriggio.

Il punto centrale della controversia è ormai noto. L’amministrazione intende triplicare il numero di pattuglie in servizio durante i turni serali e notturni. Per raggiungere questo obiettivo, è stata individuata l’opzione, proposta l’autunno scorso, che prevede un parziale superamento del sistema dei coefficienti. Tale sistema, in vigore dal 2002, consente a un agente di uscire dalla rotazione notturna al raggiungimento di quota 60 nella somma tra età anagrafica e anzianità di servizio (e dalla rotazione serale al raggiungimento di quota 70).

La proposta è diventata un ultimatum con scadenza il 31 gennaio 2024, a cui i rappresentanti dei sindacati confederali, Csa e Sulpl hanno risposto con uno sciopero il 14 gennaio (inizialmente programmato per il 7 dicembre e poi posticipato), il blocco degli straordinari durante la Fashion week maschile e la programmazione di ulteriori iniziative a febbraio. Queste includono un’assemblea dalle 16 alle 24 di domenica, un altro sciopero il 20 febbraio (in concomitanza con Inter-Atletico Madrid in Champions League) e il blocco degli straordinari durante la Settimana della Moda femminile.

Ieri, Palazzo Marino ha fatto un parziale dietrofront, proponendo il “congelamento” delle restrizioni sui turni in cambio dello stop alla mobilitazione. Ora ci si prepara per l’incontro di domani, dove i sindacati si aspettano la consegna di un atto formale che dovrebbe confermare le vecchie regole almeno fino a luglio. Questo atto sarà quindi discusso con i lavoratori per valutare le prossime azioni da intraprendere.

Al momento, l’assemblea di domenica rimane confermata. L’assenza della polizia all’esterno dello stadio potrebbe avere un impatto significativo, come già accaduto a metà gennaio prima di Milan-Roma, quando i poliziotti si sono occupati anche della gestione del traffico prima e dopo la partita lungo le vie che conducono allo stadio. Il rischio è che la stessa situazione si ripeta per il derby d’Italia.