Juve, ufficiale l'arrivo di Alcaraz: l'impatto a bilancio dell'operazione

Il club bianconero ha ufficializzato l’ingaggio del centrocampista argentino del Southampton, un rinforzo per la mediana di Massimiliano Allegri.

Alcaraz stipendio Juventus
(Foto: Bryn Lennon/Getty Images)

Adesso è ufficiale, la Juventus ha chiuso un altro colpo di mercato nelle ultime ore della sessione invernale dedicata ai trasferimenti. Il club bianconero ha ingaggiato infatti il centrocampista del Southampton Carlos Alcaraz, argentino classe 2002 individuato da Cristiano Giuntoli come l’elemento adatto per rinforzare la linea mediana di Massimiliano Allegri.

Dopo l’arrivo di Tiago Djalò, un altro tassello per il tecnico toscano, che cercherà di dare battaglia all’Inter fino all’ultimo per la conquista dello Scudetto. «Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Southampton Football Club per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2024, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Carlos Jonas Alcaraz Duran a fronte di un corrispettivo di € 3,7 milioni, oltre ad oneri accessori di € 0,2 milioni, che potrà essere aumentato per una cifra non superiore a € 1,9 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi», ha scritto la Juve in una nota ufficiale.

«Inoltre, l’accordo prevede la facoltà da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore a fronte di un corrispettivo pattuito pari a € 49,5 milioni, pagabili in tre esercizi, che potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, al raggiungimento di ulteriori obiettivi sportivi», ha aggiunto il club.

Alcaraz stipendio Juventus – L’impatto dell’operazione sui conti

Come impatterà dunque questa operazione sul bilancio della Juventus? Trattandosi di un prestito oneroso, il costo a livello di “cartellino” sarà pari a 3,7 milioni di euro nella stagione 2023/24. Per quanto riguarda lo stipendio, secondo i dati di Capology, l’ingaggio di Alcaraz al Southampton è pari a circa 1,3 milioni di euro netti a stagione, che in Italia si traduce al lordo in poco più di 2,4 milioni di euro.

Se le cifre fossero corrette (ricordiamo che i club ad ora non possono più beneficiare degli sgravi previsti dal Decreto Crescita), il club bianconero sosterrebbe tra stipendio e prestito un costo di circa 4,9 milioni di euro per la stagione 2023/24. Il “peso” del centrocampista sul bilancio cambierebbe radicalmente se fosse successivamente finalizzato il riscatto.

In quel caso, con un cartellino da 49,5 milioni di euro, ipotizzando un contratto di cinque anni la quota ammortamento per la stagione 2024/25 sarebbe pari a 9,9 milioni di euro. A questa cifra andrebbe aggiunto poi lo stipendio lordo, verosimilmente più alto di quello attuale, per un costo complessivo che andrebbe a superare decisamente i 10 milioni di euro.