Supercoppa, oltre 3 milioni di spettatori per Napoli-Fiorentina: record per Italia 1

La prima semifinale è andata in onda in chiaro su Italia 1, ma non ha vinto la gara degli ascolti di giovedì 18 gennaio.

napoli fiorentina
(Photo by FAYEZ NURELDINE/AFP via Getty Images)

Si piazza al secondo posto nella gara degli ascolti tv la prima semifinale di Supercoppa italiana fra Napoli e Fiorentina andata in onda su Italia 1 a partire dalle ore 20.00.

A prendersi il gradino più alto è, infatti, la famosa serie tv in onda su Rai 1 Doc – Nelle tue mani 3 che ha conquistato 4.714.000 di spettatori, pari al 25% di share (primo episodio a 4.860.000 e il 22.9%, secondo episodio a 4.581.000 e il 27.5%). Dietro, come detto, ecco Napoli-Fiorentina che ha raccolto 3.367.000 spettatori con uno share del 15.1% (primo tempo a 3.207.000 e il 15%, secondo tempo a 3.515.000 e il 15.3%). A seguire, sempre su Italia 1, ecco Supercoppa Italiana Live è visto da 1.065.000 spettatori (5.3%). Si tratta della partita più vista su Italia 1 dalla stagione 2014/15, quando Chelsea-PSG di Champions registrò 4.136.000 persone davanti alla tv. Per quanto riguarda invece lo share Lazio-Roma ha raccolto il 16,5% contro il 15,1 della prima semifinale della Supercoppa 2024.

A chiudere il podio un’altra serie televisiva, questa volta in onda su Mediaset, come Terra Amara che ha fatto collezionare a Canale 5 un totale di 2.816.000 persone davanti allo schermo che equivalgono a uno share del 14,4%. Più indietro gli altri programmi delle serata free come il programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4, Dritto e Rovescio, con 1.055.000 spettatori e il 6,7% di share.

Seguono il film sui Queen, Bohemian Rhapsody che su Rai 2 vede un pubblico di 983.000 spettatori pari al 5% di share. Il ritorno di Splendida Cornice su Rai 3 segna 829.000 spettatori pari al 4.4%. La7 con Piazzapulita raggiunge 778.000 spettatori e il 5%. Su Tv8 Quelle Brave Ragazze 2 in prima tv free ottiene 378.000 spettatori con l’1.8% nel primo episodio e 255.000 spettatori con l’1.7% nel secondo episodio. Sul Nove Nove Comedy Club – Katia Follesa e Angelo Pisani in “Finché social non ci separi” raduna 400.000 spettatori con l’1.9%. Sul 20 Independence Day: Rigenerazione arriva a 482.000 spettatori (2.4%). Su Iris Reazione a catena raccoglie 435.000 spettatori (2.1%). Su RaiPremium Tali e Quali in replica intrattiene 136.000 spettatori (0.7%). Su Sky Uno MasterChef ha ottenuto 779.000 spettatori con il 3.5% nel primo episodio e 719.000 spettatori con il 4.1% nel secondo episodio.