Superlega, prossimo appuntamento a marzo: nuova udienza a Madrid

Si riparte dal Tribunale di Madrid, che aveva bloccato le sanzioni della UEFA contro i club che avevano deciso di aderire al progetto nel 2021.

SuperLeague Logo

Il caso Superlega non si è esaurito con la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 21 dicembre dello scorso anno, che è stata solo una tappa intermedia in una procedura molto più complessa. La prossima “partita” si disputerà il 14 marzo davanti al Tribunale commerciale di Madrid. In quella data – spiega il sito tedesco Kicker – si svolgerà la nuova udienza sul tema.

A Madrid, inizialmente, nell’aprile 2021, la querelante Super-League-Company aveva trionfato. Il giudice Manuel Ruiz de Lara aveva infatti inaspettatamente vietato con un’ordinanza provvisoria le sanzioni da parte della UEFA nei confronti dei club che avevano deciso di aderire al primo storico progetto. In particolare, Real MadridBarcellona e Juventus. Tuttavia, il giudice successivo, Sofia Gil Garcia, annullò la decisione un anno dopo, nell’aprile 2022.

Poco dopo, a luglio 2022, si è svolta davanti alla CGUE l’udienza sul caso Superlega, perché il Tribunale commerciale di Madrid aveva sottoposto alla corte lussemburghese una questione pregiudiziale. E ancora una volta, dopo le conclusioni dell’avvocato generale Athanasios Rantos nel dicembre 2022, il Tribunale di Madrid ha riscontrato una violazione delle leggi antitrust nelle sanzioni dell’UEFA e ha ripristinato l’ordinanza provvisoria.

La situazione rimane comunque complessa, soprattutto perché la Corte di Giustizia dell’Ue non può prendere decisioni di merito, ma fornisce solo indicazioni generali di interpretazione delle norme del diritto comunitario. Queste possono sicuramente aver evidenziato problemi sullo stato attuale e sul ruolo della UEFA come ente organizzatore, regolatore e promotore delle competizioni dei club nello stabilire una procedura di ammissione senza discriminazioni. Il 14 marzo a Madrid è in programma un nuovo capitolo dello scontro.