Rebus stadio per la Fiorentina: Dall’Ara infattibile, veto sul Castellani

Per i viola resta d’attualità il problema dell’impianto in cui trasferirsi durante i lavori di restyling dell’Artemio Franchi. Non si intravede una soluzione.

EURO 2032 città candidate
(Foto: Comune di Firenze)

La Fiorentina si trova di fronte a una situazione a dir poco complicata per quanto riguarda lo stadio Franchi, che sarà presto investito da un’opera di riqualificazione che costringerà la squadra toscana a trasferirsi per alcuni mesi. Tuttavia, l’ipotesi di giocare al Dall’Ara, a Bologna, nel prossimo campionato è stata smentita a causa dei lavori di restyling previsti anche su quell’impianto fino all’estate del 2025.

Come riporta La Nazione, durante questo periodo, il Bologna giocherà in un nuovo stadio temporaneo situato fuori dalla città, rendendo improbabile un accordo tra le due squadre per condividere il campo di gioco. La soluzione Castellani, lo stadio di Empoli, è stata anch’essa esclusa.

Dove giocherà la Fiorentina? Il veto sullo stadio di Empoli

La sindaca di Empoli, Brenda Barnini, ha dichiarato che la comunità locale è contraria al trasferimento della Fiorentina al Castellani per motivi di vivibilità e sicurezza dell’area. Inoltre, la presenza di un Palazzetto dello Sport accanto allo stadio crea ostacoli quando gioca l’Empoli, impedendo altre gare sportive.

Un altro motivo per respingere l’opzione Castellani è l’incertezza riguardo ai lavori di ampliamento e adeguamento del Padovani di Firenze. La sindaca ha sottolineato che non si conosce la data di inizio e fine dei lavori, e in assenza di informazioni concrete, ci sono troppe incognite che rendono difficile considerare questa opzione.

Barnini ha ribadito che la sua decisione non cambierà per opportunismo personale, e che valuterà le sue azioni in base a ciò che ha fatto per la città. Il suo candidato sindaco, Alessio Mantellassi, ha espresso contrarietà alla concessione del Castellani, citando motivi di ordine pubblico e stress per la città.

Il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, ha suggerito da parte sua una soluzione alternativa. Ha proposto di fermare il progetto di ristrutturazione dello stadio, ottenere il rinvio delle scadenze dal governo nazionale e utilizzare il tempo per rivedere il progetto in modo da consentire la coesistenza dei cantieri con il pubblico. Questo approccio, secondo Casini, eviterebbe alla Fiorentina di dover cercare alternative e consentirebbe di trovare una soluzione definitiva e condivisa per uno stadio all’altezza della storia di Firenze e della Fiorentina.