“L’anno scorso quando la Serie A ha predisposto un documento di proposte c’era un punto specifico sul VAR che era quello di costante revisione del protocollo, proprio per cercare sempre più in modo collaborativo con l’AIA di ridurre quelli che sono i margini d’errore che ahimé possono comunque restare”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, intervenuto a margine della presentazione della nuova collezione Panini “Calciatori 2023-2024”.
“Gli arbitri italiani restano un’eccellenza in ambito internazionale, purtroppo gli errori fanno parte dell’uomo, si tratterà di lavorare insieme per ridurre il margine – ha aggiunto -. L’arbitro è il mestiere più difficile del mondo, parliamo di attimi e frazioni di secondo, il VAR è uno strumento sempre migliorato negli anni, può migliorare ancora come l’audio Var e Open Var sono strumenti che aiutano a capire il perché di queste scelte, di quello che viene detto, in più abbiamo discusso della possibilità del challenge, ovviamente non risolve, ma sono tutte possibilità per migliorare.
“Abbassare i toni dei dirigenti? Noi chiaramente diamo sempre una indicazione di contenimento e comportamento. Purtroppo nell’immediato, riguarda anche calciatori e allenatori, sono tutti essere umani. Noi come Lega puntiamo a contenere questi comportamenti”, ha concluso Casini.