Consiglio di Lega: scelte le nuove date della Supercoppa italiana

Il Consiglio di Lega ha definito il calendario della prima Supercoppa italiana con format Final Four. Settimana prossima l’ufficialità.

Supercoppa italiana 2024 squadre
(Foto: GIUSEPPE CACACE/AFP via Getty Images)

Il Consiglio di Lega ha scelto le nuove date della Supercoppa italiana. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, è stato definito il calendario della manifestazione, che prevede la partecipazione di quattro squadre, con semifinali e finale in Arabia Saudita. Inizialmente le sfide erano state fissate tra il 4 e l’8 gennaio, per poi essere calendarizzate per domenica 21 e lunedì 22 gennaio con la finale giovedì 25.

Tuttavia, oggi è stato confermato che la Supercoppa si giocherà tra il 18 e il 22 gennaio: l’annuncio ufficiale delle date è atteso per la prossima settimana. Le quattro squadre impegnate nella competizione recupereranno poi le gare di Serie A che saranno costrette a saltare tra febbraio e marzo. Una scelta sarà fatta in base ai sorteggi e al calendario delle coppe europee, poiché tutte e quattro sono divise tra Champions (Inter, Lazio e Napoli) e Conference (la Fiorentina).

Quando si gioca la Supercoppa italiana – Le sfide in calendario

La prima semifinale, Napoli-Fiorentina, tra la vincitrice dello Scudetto e la finalista di Coppa Italia, si disputerà così nella serata di giovedì 18 gennaio. La seconda, tra l’Inter vincitrice della Coppa Italia e la Lazio seconda in campionato, andrà in scena venerdì 19 gennaio. La finale lunedì 22 gennaio. Un lungo fine settimana di calcio italiano, diviso tra Supercoppa italiana e le partite di Serie A.

Gli arabi volevano cambiare data all’evento, addirittura posticiparlo. Stanno comprando una miriade di eventi sportivi in giro per il mondo e faticano a collocarli nella loro agenda senza sovrapposizioni. Da qui la spedizione saudita della delegazione della Lega Serie A capeggiata dall’Head of Competitions and Operations Andrea Butti. Giorni di trattative intense, necessarie a limare ogni dettaglio organizzativo.

I sauditi – come noto – pagheranno circa 23 milioni di premi complessivi. Poi ci saranno i ricavi generati da fonti varie, inclusi i diritti tv, acquistati da Mediaset, che trasmetterà le tre partite in prima serata su Canale 5. Sarà la prima edizione della nostra Supercoppa a quattro squadre, un format già avviato dalla Liga a partire dal 2020, con la nuova Supercoppa di Spagna anch’essa disputata da allora in Arabia Saudita.