ManUTD, l'offerta di Ratcliffe valuta il club 5 miliardi di euro

Il miliardario britannico è pronto a chiudere l’affare con la famiglia Glazer per il 25% dei Red Devils. L’operazione deve essere approvata anche dagli altri soci, le cui quote non verrebbero intaccate.

Ratcliffe
Jim Ratcliffe (Foto: VALERY HACHE/AFP via Getty Images)

Sir Jim Ratcliffe si avvicina sempre di più a diventare un nuovo azionista di minoranza del Manchester United. Il fondatore di Ineos, e patron del Nizza, è riuscito a convincere la famiglia Glazer, che rimarrebbe così con la maggioranza del club inglese, anche se la figura di Ratcliffe sarà molto influente nel club, anche a livello sportivo.

Intanto continuano a emergere nuovi dettagli dell’offerta vincente di Ratcliffe. Secondo quanto riporta Bloomberg, il miliardario britannico ha valutato il club, nella sua proposta di rilevare il 25%, ben 4,4 miliardi di sterline, al cambio attuale, 5 miliardi di euro. Un valore per azione, essendo lo United quotato alla Borsa di New York, ben più alto dei 19,88 dollari dopo la chiusura della giornata di venerdì. Compresi i debiti, quindi, lo United è valutato più di 5 miliardi di sterline. La conferma di una iper-valutazione era arrivata da John Yetimoglu di Infinitum Partners, un altro azionista di minoranza del Manchester United, che a Bloomberg aveva riferito di una valutazione delle azioni di circa 35-40 dollari ciascuna. In questo modo Ratcliffe spera di avere il via libera degli altri azionisti, non contenti della gestione Glazer, sia del club negli ultimi anni, che della gestione di questa trattatica.

L’azionariato attuale del Manchester United vede la famiglia Glazer avere il 69% delle quote totali del club. Nell’affare Ratcliffe, inoltre, solamente la famiglia statunitense cederebbe le proprie quote, mentre gli altri azionisti, fra cui Lindsell Train (già azionista della Juventus), Ariel Investments LLC e Eminence Capital, non vedrebbero le loro quote modificate in alcuna misura.

Eminence, inoltre, ha acquisito recentemente altre azioni per un valore di 17 milioni di dollari. Contestualmente, anche il miliardario Leon Cooperman è entrato nel club acquistando circa 900.000 azioni per una spesa di 16,8 milioni di dollari. Insieme a Cooperman e Eminence anche Psquared Asset Management Ag (24,5 milioni di dollari) e Antara Capital (30 milioni di dollari) sono entrati nei Red Devils. Un movimento di azioni che testimonia come l’affare Ratcliffe sia vicinissimo alla chiusura con la previsione che il valore delle azioni subisca un’impennata immediata una volta che il tutto viene definito e ufficializzato. Una data buona per la conclusione ufficiale dell’affare potrebbe essere nei giorni immediatamente precedenti alla festa del Ringraziamento negli Stati Uniti prevista per giovedì 23 novembre