Da Abu Dhabi alla Norvegia, tutti i soci nascosti della Juve

Non ci sono solo Exor e il fondo Lindsell Train nell’azionariato della Juventus. Anche il Fondo monetario internazionale (FMI), la Città di New York e il fondo pensione di Abu Dhabi, compaiono tra…

Juventus rischi classifica Serie A
(Foto: MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Non ci sono solo Exor e il fondo Lindsell Train nell’azionariato della Juventus. Anche il Fondo monetario internazionale (FMI), la Città di New York e il fondo pensione di Abu Dhabi, compaiono tra gli investitori istituzionali che hanno quote nel capitale del club bianconero, accanto ad Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, con il 63,77%, e al fondo Lindsell Train con il 9,7%.

È quanto emerge dagli allegati al verbale dell’assemblea del club bianconero dello scorso 27 dicembre, assemblea che era chiamata ad approvare il bilancio di esercizio chiuso con una perdita di 238 milioni di euro.

Il Fondo monetario internazionale (International Monetary Fund) era presente nell’assemblea azionisti Juventus del 27 dicembre 2022 avendo depositato 9.535 titoli della società bianconera. Poco più consistente il pacchetto del City of New York Group Trust, che era presente in assemblea con 21.476 azioni del club. Nel corso del 2022, rispetto al 2021, è spuntato tra i soci anche il fondo pensione di Abu Dhabi, con 28.419 azioni.

Tra gli investitori istituzionali presenti in assemblea ci sono anche il Governo della Norvegia (Government of Norway) con un pacchetto tuttavia di una sola azione (rispetto alle 176.582 azioni del 2021) e i fondi pensionistici di diversi stati negli Usa, dal Colorado (35.110 azioni) al New Mexico (1 azione) e la contea di Los Angeles (11). Tra i fondi e gli investitori istituzionali presenti in assemblea ad aver depositato i pacchetti azionari più consistenti figurano:

  • Il fondo Southeastern Asset Management, che tramite anche Longleaf Partners Funds possiede il 2,43%;
  • Il fondo pensione di FedEx con lo 0,52%;
  • Asset Management Exchange CCF con lo 0,43%

Se il verbale dell’assemblea offre una fotografia parziale di chi sono gli investitori che hanno investito nella Juventus, un quadro più completo arriva dalle rilevazione di Bloomberg sui grandi fondi o gestori di patrimoni a detenere pacchetti azionari del club.

Investitore n. azioni %
Southeastern European 52.817.126 2,09%
Vanguard Group Inc/The 18.281.631 0,72%
BlackRock Inc 15.245.700 0,60%
Norges Bank 9.467.612 0,37%
Dimensional Fund Advisors LP 8.524.129 0,34%
Credit Agrigole Group 2.866.642 0,11%
Tokio Marine Holdings 1.750.800 0,07%
Teachers Insurance & Annuity Assoc 1.329.839 0,05%
State Street Corp 1.064.723 0,04%
Charles Schwab Corp/The 1.004.905 0,04%