«È un grande, grandissimo piacere essere qui a festeggiare con voi questo importante traguardo». Ha esordito così nella serata di ieri Dana Strong, CEO di Sky Group (Comcast), intervenendo durante la serata di gala svoltasi al Museo Nazionale Romano-Terme di Diocleziano, in occasione della celebrazione dei 20 anni di Sky.
«Sono incredibilmente orgogliosa di ciò che Sky Italia ha realizzato negli ultimi due decenni. È diventato un brand familiare di cui gli italiani sanno di potersi fidare per la sua qualità e innovazione. Sky Italia è ora un motore di creatività nel nostro gruppo e ci sono tanti incredibili show e produzioni di cui siamo estremamente orgogliosi, che sono stati immaginati, scritti e prodotti dai nostri colleghi e dai nostri partner qui in Italia», ha spiegato la dirigente.
Tra gli asset chiave della pay-tv c’è anche lo sport, del quale Strong ha parlato così: «Sky Sport offre un’eccezionale esperienza su un portafoglio di diverse discipline e dal prossimo anno la Champions League in esclusiva». Anche «Sky TG24 si è affermato come un protagonista nel panorama dell’informazione italiana. La testata e i suoi giornalisti hanno vinto quasi 40 premi giornalistici in questi venti anni e quest’anno, secondo il Reuters Institute, Sky TG24 è la prima testata generalista per livello di fiducia».
«Nel corso degli anni, Sky è diventato uno dei player più importanti dell’industria media italiana. Una recente ricerca della SDA Bocconi stima un contributo complessivo di 50 miliardi al PIL italiano e un indotto occupazionale pari a 30.000 posti di lavoro all’anno – una cifra che è quasi raddoppiata in 20 anni di attività», ha aggiunto la CEO parlando del lavoro del gruppo in Italia.
Poi, sul rapporto con gli abbonati della pay-tv: «L’Italia è stata molto generosa con Sky Italia ed è per questo che, mentre cerchiamo di migliorare la vita quotidiana dei nostri abbonati, è importante per noi fare la nostra parte nella comunità. Questa è l’essenza del nostro mantra “believe in better” e del nostro impegno per il nostro futuro qui in Italia».
Guardando ai prossimi anni, Strong ha detto che «l’Italia è al centro del nostro futuro ed è un asset fondamentale nella nostra strategia che mira a continuare a trasformare le case delle persone, offrendo loro la migliore tecnologia e i migliori contenuti – dallo sport al cinema, dalle serie TV all’intrattenimento».
«Fare parte della famiglia Comcast, ci ha permesso di unire le diverse competenze presenti in diversi paesi. Questo ci ha reso più forti e meglio attrezzati per affrontare le sfide del mercato grazie anche al lancio del BB e di Glass. E ci metterà su una traiettoria entusiasmante per la creazione di ancora più contenuti straordinari e di innovazione», ha aggiunto.
«Naturalmente, mentre sono qui oggi, circondata da luoghi storici che sono qui da secoli, penso che 20 anni in realtà non sono niente. Siamo ottimisti per il futuro e sappiamo che abbiamo tanto lavoro da fare a Sky, perché si può sempre fare meglio. Guardo con impazienza ai nostri prossimi 20 anni in Italia e ai tanti modi in cui potremo continuare a lasciare il segno in questo incredibile Paese», ha concluso Dana Strong.