Il Liverpool è stato danneggiato da un errore arbitrale nella partita persa 2-1 nel recupero e in 9 uomini sul campo del Tottenham. A riconoscerlo il Professional Game Match Officials Limited (Pgmol), l’ente responsabile per gli arbitraggi, che ha ammesso come la decisione di annullare il gol di Luis Diaz sullo 0-0 (mentre la squadra di Klopp era in 10) è stato “un errore umano significativo”. La terna arbitrale ha ravvisato un fuorigioco che non c’era e che sarebbe potuto essere cancellato dal Var che però non è intervenuto.
«La PGMOL, l’organizzazione degli arbitri, ha riconosciuto che il Video Assistant Referee nella vittoria per 2-1 del Tottenham Hotspur contro il Liverpool ha commesso un “errore significativo” nel non annullare una decisione che aveva assegnato a Luis Diaz il fuorigioco dopo aver segnato nel primo tempo della partita», si legge in un comunicato.
«Al 35° minuto, con il punteggio 0-0, Diaz è stato lanciato a rete e ha messo la palla in rete, ma ha visto alzare la bandierina del fuorigioco. Il VAR, Darren England, non ha annullato la decisione».
Dopo la partita, la PGMOL spiegato in un comunicato: «La PGMOL riconosce che si è verificato un errore significativo durante il primo tempo della partita tra il Tottenham Hotspur e il Liverpool».
«Il gol di Luiz Diaz è stato annullato per fuorigioco dalla squadra degli arbitri in campo. Si trattava di un errore di fatto chiaro ed evidente e avrebbe dovuto comportare l’assegnazione del gol tramite l’intervento del VAR; tuttavia, il VAR non è intervenuto».
«La PGMOL condurrà una revisione completa delle circostanze che hanno portato all’errore», conclude la nota.