Apple prepara quasi 2 miliardi per i diritti tv della F1 in tutto il mondo

Il colosso statunitense punta a rilevare i diritti della Formula 1 in tutto il mondo, partendo da alcuni mercati e arrivando all’esclusiva del 100%.

Apple diritti tv Formula 1
(Foto: PETER PARKS/AFP via Getty Images)

Dopo aver riscontrato un successo senza precedenti nella prima stagione del suo accordo decennale sui diritti tv della MLS – un’intesa da complessivi 2,5 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro circa) – Apple sarebbe ora intenzionata a puntare su un prodotto ancora più appetibile a livello mondiale: il campionato di Formula 1.

Secondo quanto riportato dalla rivista BusinessF1, il colosso della tecnologia sta mostrando un forte interesse nell’acquisire i diritti tv a livello globale sulle gare di Formula 1. Apple potrebbe essere disposta a pagare 2 miliardi di dollari all’anno (circa 1,9 miliardi di euro), una cifra che porterebbe a raddoppiare i ricavi della competizione su questo fronte.

La Formula 1 ha un lungo elenco di partner televisivi che variano in base al paese: da ESPN negli Stati Uniti a Sky Sports nel Regno Unito, passando per Fox Sports in Australia e Messico e per finire con Sky Italia nel nostro Paese (l’accordo attuale copre i campionati fino al 2027). Alcuni contratti hanno una durata di almeno ulteriori cinque anni. Secondo le indiscrezioni, Apple potrebbe iniziare ad acquisire i diritti e pagare una commissione proporzionale fino a raggiungere l’esclusività del 100%. Non è ancora chiaro quando Apple potrebbe presentare un’offerta ufficiale.

Se l’accordo con la F1 dovesse concretizzarsi, questo si allineerebbe alla strategia sportiva dichiarata di Apple di dare il massimo per una competizione o una manifestazione o starne del tutto lontani. «Siamo un’azienda globale. Abbiamo clienti in ogni Paese del mondo, e non è entusiasmante per me avere qualcosa che puoi avere solo in parte», ha affermato all’inizio di quest’anno Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple.