Udinese, lo stadio cambia nome e diventa Bluenergy Stadium: ecco le cifre dell'accordo

Udinese Calcio e Bluenergy Group hanno annunciato nella giornata di oggi la nuova denominazione commerciale dello stadio di Udine.

udinese
(foto ufficio stampa Udinese)

Udinese Calcio e Bluenergy Group hanno annunciato nella giornata di oggi la nuova denominazione commerciale dello stadio di Udine. Il nome Bluenergy Stadium identificherà per i prossimi cinque anni l’impianto del club friulano, dopo che l’addio a Dacia si era già consumato a fine giugno, quando era stata annunciata la fine dell’intesa.

Udinese nuovo nome stadio – La partnership con Bluenergy Group

«Udinese Calcio, da sempre simbolo del Friuli nel mondo, ha trovato nella proprietà e nel management di Bluenergy sensibilità e motivazioni affini alle proprie. La scelta della Famiglia Curti, proprietaria di Bluenergy, di stabilire la sede del gruppo nel territorio regionale significa infattimaggiori risorse a disposizione delle istituzioni locali. Ad essa si associa il reinvestimento in Friuli Venezia Giulia del 15% degli utili del gruppo quale sostegno all’economia locale», si legge in una nota.

«Sono felice di poter condividere con la proprietà e il management di Bluenergy le sfide impegnative che ci attendono per il futuro, sul prato del nostro meraviglioso Bluenergy Stadium, ma anche nella ricerca di un modello di sviluppo ancora più sostenibile. A loro va, anche come friulano, il mio ringraziamento e l’impegno a ricambiare la loro fiducia con altrettanta passione e determinazione nel perseguire risultati sempre migliori», le parole con cui Gianpaolo Pozzo ha commentato l’annuncio.

«La partnership che ci lega da molti anni e il nuovo battesimo dello stadio poggiano su basi comuni che condividiamo dal primo giorno. Bluenergy e Udinese sono due eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Due realtà che hanno scritto la storia di questa regione e che adesso si apprestano a proseguire la marcia verso un futuro sostenibile e a basso impatto ambientale», ha detto Gianfranco Curti, Fondatore di Bluenergy Group.

«Bluenergy è nata qui e da qui è cresciuta fino ad abbracciare tutto il Nord Italia. In questi anni abbiamo lavorato affinché la sostenibilità economica fosse sempre più integrata alla sostenibilità ambientale e sociale e su questa base operiamo ogni giorno perché riteniamo che ridare al territorio sia un fattore abilitante sia per l’azienda stessa che per la comunità. Il nostro è un gioco di squadra dove è la squadra che vince e non il singolo», ha concluso.

La progettazione del logo Bluenergy Stadium è il frutto di un lavoro a quattro mani eseguito da Bluenergy Group e Udinese Calcio. La nuova identità grafica è caratterizzata da un logotipo coerente con l’immagine dell’azienda e da un pittogramma progettato attraverso la ripetizione iconografica delle losanghe, elemento che contraddistingue la struttura dello stadio. Ne nasce così una nuova identità forte e identificativa.

Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, la cifra dell’accordo sarebbe pari a circa un milione di euro l’anno.