È tutto pronto per riaccogliere la Champions League, pronta a partire con la sua edizione 2023/24, la ultima con l’attuale format prima dell’introduzione di un unico maxi girone con 36, e non più 32, squadre partecipanti.
Fra martedì e mercoledì si giocherà la prima giornata della competizione e, come successo per le scorse due stagioni, una partita sarà visibile in Italia in chiaro. Infatti Mediaset, per quest’ultimo anno, ha ancora la possibilità di trasmettere, in esclusiva free, la partita di una delle italiane impegnate il martedì in prima serata.
Giocando Milan-Newcastle alle 18.45, ecco che la scelta della televisione del Biscione è dovuta ricadere sulla prima sfida che attende la Lazio di Maurizio Sarri. E non si tratta certamente di una partita contro un avversario sconosciuto. Infatti i biancocelesti se la dovranno vedere con l’Atletico Madrid, ormai una delle grandi squadre abituate a competere nella massima competizione europea. La gara, in programma martedì 19 settembre alle ore 21.00,sarà trasmessa in diretta in chiaro su Canale 5 e in streaming su sportmediaset.it e su Mediaset Infinity.
Lazio-Atletico Madrid Mediaset – La scelta dei telecronisti
Dallo stadio Olimpico di Roma andrà in scena la super sfida tra i biancocelesti di Maurizio Sarri e gli spagnoli allenati dall’ex laziale Diego Pablo Simeone. La telecronaca sarà affidata a Massimo Callegari con il commento tecnico di Roberto Cravero. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli e gli ospiti Fabrizio Ravanelli, Christian Panucci e Sandro Sabatini.
A seguire, sempre sull’ammiraglia Mediaset, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Fabrizio Ravanelli, Christian Panucci, Sandro Sabatini e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights, gol e interviste ai protagonisti della prima giornata di Champions.
Per non perdersi nemmeno un minuto dello spettacolo della Champions, quindici gare della prima giornata (19 e 20 settembre) saranno visibili in diretta streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity, tra cui spiccano Milan-Newcastle martedì 19 alle ore 18.45 e Braga-Napoli mercoledì 20 alle ore 21.00. E grazie all’opzione Diretta Champions è possibile gustarsi tutti i goal in tempo reale.
Mercoledì 20 settembre, su Mediaset Infinity gli studi partita saranno condotti da Benedetta Radaelli, con Stefano Sorrentino, Giuseppe Incocciati, Mino Taveri e Andrea De Marco per tutti i casi da moviola. Nel post-partita su Mediaset Infinity ampia sintesi di Real Sociedad-Inter.
Lazio-Atletico Madrid Mediaset – Il programma delle emittenti del Biscione
Ma non solo Lazio-Atletico Madrid, infatti per gli abbonati Mediaset Infinity, il programma è ricco e variegato per riassaporare appieno lo spettacolo della Champions League:
MARTEDÌ 19 SETTEMBRE
- Lazio-Atletico Madrid, in diretta alle ore 21.00, su Canale 5
telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero
inviati: Francesca Benvenuti e Alessio Conti
- Milan-Newcastle, in diretta alle ore 18.45, su Mediaset Infinity
telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin
- Young Boys-Lipsia, in diretta alle ore 18.45, su Mediaset Infinity
telecronaca: Michele Corti
- PSG-Borussia Dortmund, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Federico Mastria
- Feyenoord-Celtic, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Giampiero Foglia Manzillo
- Barcellona-Anversa, in diretta in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Mino Taveri
- Manchester City-Stella Rossa, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Simone Malagutti
- Shakhtar Donetsk-Porto, in diretta alle ore 21.00 su Mediaset Infinity
telecronaca: Matteo Gandini
- Diretta Champions, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE
- Braga-Napoli, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
- Real Madrid-Union Berlino, in diretta alle ore 18.45, su Mediaset Infinity
telecronaca: Federico Mastria
- Galatasaray-Copenaghen, in diretta alle ore 18.45 su Mediaset Infinity
telecronaca: Michele Corti
- Bayern Monaco-Manchester United, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Roberto Ciarapica
- Siviglia-Lens, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Alessandro Lettieri
- Arsenal-PSV Eindhoven, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Giampiero Foglia Manzillo
- Benfica-Salisburgo, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity
telecronaca: Pietro Scognamiglio
- Diretta Champions, in diretta alle ore 21.00, su Mediaset Infinity