Dove vedere Serie B 2023 2024? Una X e una Y: due incognite in classifica e nel calendario. La Serie B riparte così in attesa dei verdetti in tribunale, con due squadre in meno (18 invece che 20) per le prime tre giornate e quindi sei partite rinviate ancor prima dell’inizio del campionato. Bisognerà attendere la pronuncia del Consiglio di Stato – fissata per il 29 agosto – per vedere confermate la partecipazione del Lecco e l’esclusione della Reggina.
Dove vedere Serie B 2023 2024? L’attesa per i ripescaggi
A sperare nel ripescaggio a scapito del club calabrese, tagliato fuori per «il mancato rispetto di alcuni criteri legali ed economico-finanziari», il Brescia, prima delle squadre riammissibili in base alla graduatoria del Consiglio Federale. Contro il Lecco si sono schierate il Perugia e il Foggia, sconfitto nella finale playoff di Serie C proprio dai lombardi, ma in questo caso le speranze di un ripescaggio sembrano più remote.
Il Lecco era stato inizialmente escluso dal Collegio di Garanzia dello Sport per un ritardo nella presentazione della documentazione relativa all’impianto da utilizzare per le partite casalinghe della prossima stagione, lo stadio Euganeo di Padova, non essendo il Rigamonti-Ceppi a norma per la Serie B. Decisione poi ribaltata dal Tar, che ha dato ragione al Lecco.
La Serie B va più veloce della giustizia italiana e non aspetterà il verdetto del Consiglio di Stato: il campionato cadetto scatterà regolarmente questa sera, 18 agosto, con l’anticipo delle 20:30 Bari-Palermo. «Un messaggio forte di certezza verso il valore del calcio giocato, verso i tifosi e di difesa della reputazione della Serie B messa alla prova dai ricorsi frutto di norme obsolete e di situazioni estranee alla Lega B», ha fatto sapere in una nota la Lega Serie B.
Dove vedere Serie B 2023 2024? Sky e DAZN dopo il divorzio da Helbiz
Tutti i match della stagione 2023/24 saranno visibili su DAZN e Sky (oltre a NOW, il servizio streaming di Sky). Saltato per inadempienze contrattuali l’accordo tra la Lega B e Helbiz, la società italoamericana che, tra le altre cose, gestisce il noleggio di monopattini elettrici in giro per il mondo. Per il triennio 2021-2024 i diritti televisivi della Serie B erano stati venduti in due pacchetti: satellitare, per Sky, e streaming, per Sky, DAZN e Helbiz.
Per compensare l’assenza di Helbiz nell’ultimo anno di concessione, come svelato da Calcio e Finanza Sky e DAZN saranno costrette a versare per il pacchetto streaming 12 milioni ciascuno invece di 10. Sommando i 16 milioni che Sky versa il primo pacchetto, si arriva a 40 milioni di ricavi in un anno, 6 in meno rispetto all’ultima stagione.