Diritti tv, i prossimi passi in Serie A tra trattative private e canale di Lega

Ecco quali saranno i prossimi passi sul tema diritti tv in Serie A, tra trattative private e canale di Lega.

Prezzi curva partite Serie A
(Foto: Nicolò Campo / Insidefoto)

“In esito alla fase di ricezione delle buste relative agli inviti a presentare offerte per i diritti audiovisivi per il Campionato di Serie A (ciclo 2024/2029), la Lega Serie A comunica di aver ricevuto offerte per i diversi pacchetti da parte di 3 broadcaster”. Lo spiega la Lega Serie A in una nota: i tre broadcaster, come anticipato da Calcio e Finanza, sono Dazn, Sky e Mediaset. L’Assemblea della Lega Serie A, come previsto dal bando e come già avvenuto per i passati cicli, ha deliberato all’unanimità di non accettare alcuna delle offerte e di dar corso a una fase di trattative private, che si terranno il prossimo 26 giugno”.

“Qualora tali trattative private non andassero a buon fine, la Lega Serie A procederà, nell’Assemblea del 27 giugno, all’apertura delle offerte ricevute da parte di 6 soggetti nell’ambito dell’invito a presentare proposte per la commercializzazione e distribuzione del canale Serie A, cui seguirà una fase di trattativa con gli stessi 6 soggetti”, prosegue la Lega.

In sostanza, quindi, i prossimi passaggi saranno i seguenti:

  • creazione di una commissione di presidenti e dirigenti che procederà alla trattativa privata con Dazn, Sky e Mediaset il 26 giugno;
  • in caso di offerte non ancora al livello richiesto, la Lega aprirà le buste con le sei offerte arrivate per il canale di Lega;
  • nel caso dalle sei offerte non arrivassero proposte al di sopra del minimo di 1,15 miliardi, si proseguirà con le trattative private.

Tornando all’assemblea odierna, i club inoltre hanno approvato, sempre all’unanimità, l’invito ad offrire per i diritti audiovisivi della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana per il triennio 2024/2027.