Come funziona spareggio salvezza – Verona e Spezia si giocheranno fino all’ultimo secondo la permanenza in Serie A. Dopo le rispettive sconfitte contro Milan e Roma, infatti, le due squadre hanno chiuso a pari punti in classifica: ci sarà lo spareggio salvezza, che torna protagonista dopo diverse stagioni.
Come funziona spareggio salvezza, i precedenti
L’ultima occasione in cui ci fu uno spareggio salvezza fu nel 2005 quando si giocò Bologna-Parma. Allora si giocava con la formula di andata e ritorno e a decidere la doppia sfida fu un giovanissimo Alberto Gilardino che, grazie alla precedente rete di Giuseppe Cardone, ribaltò lo o-1 del Tardini nella gara di andata, dove andò a segno Igli Tare. Fu l’ultima edizione dello spareggio, che potrebbe tornare alla ribalta 18 anni dopo.
Sfogliando l’album dei ricordi si trova anche un Reggina-Verona del 2001 che vide salvarsi i gialloblù grazie alla vittoria 1-0, firma di Martin Laursen, e al gol di Cossato in Calabria che rese inutili i sigilli di Zanchetta e Cozza. Nel 2003 ancora protagonista la Reggina, questa volta contro l’Atalanta, con i calabresi che riuscirono a centrare la salvezza nella gara di ritorno a Bergamo, l’andata terminò 0-0, grazie al 2-1 firmato da Cozza e Bonazzoli che ribaltarono il vantaggio iniziale di Natali.
Si passa al 2004 che però andrebbe messo in disparte rispetto a quelli citati. Il motivo? A giocarlo furono la sesta classificata in Serie B, la Fiorentina, e la quartultima in A, il Perugia. L’andata in Umbria finì 0-1 grazie al gol di Fantini che risultò decisivo anche al ritorno siglando una rete anche a Firenze, pareggiata da Zé Maria con l’1-1 finale che premiò i viola con il ritorno in Serie A dopo il fallimento.
Come funziona spareggio salvezza, il regolamento
Se fino all’anno scorso a decidere chi sarebbe stato retrocesso in Serie B sarebbero stati i due scontri diretti, con lo Spezia in vantaggio, da quest’anno è stato introdotto lo spareggio in campo neutro. Infatti, è previsto che in caso di arrivo a pari punti in classifica si effettui una sfida in gara secca aggiuntiva in due precise occasioni: per determinare la squadra Campione d’Italia e per stabilire l’ultima squadra che dovrà retrocedere in Serie B.
Come funziona spareggio salvezza, l’ipotesi della data
Non è stata ancora decisa la data dell’eventuale scontro diretto, ma visto che la finale di Champions League si giocherà sabato 10 giugno, un giorno papabile è proprio quello successivo, domenica 11, per quello che sarà il quinto spareggio salvezza della storia della Serie A.