Il trionfo dell’Inter in Coppa Italia e la penultima giornata di campionato hanno già avuto riflessi su un torneo che si disputerà addirittura nel 2024: la Supercoppa italiana. Grazie agli ultimi risultati sono stati infatti definiti ufficialmente gli incroci per le semifinali della competizione, in programma a gennaio del prossimo anno in Arabia Saudita.
La manifestazione è stata rivoluzionata dalla Lega Serie A, che ha deliberato in favore del nuovo format Final Four. Non più la classica gara secca tra due squadre (le vincitrici di Serie A e Coppa Italia), ma una competizione allargata anche all’altra finalista della coppa nazionale e alla squadra che si classifica al secondo posto in campionato.
La penultima giornata di Serie A ha infatti regalato diversi verdetti, dalla qualificazione alla Champions League alla lotta per non retrocedere ridotta a due squadre. Ma non solo. La seconda posizione – definitivamente occupata dalla Lazio – ci ha detto chi si unirà in Arabia Saudita al gruppo composto da Napoli (Campione d’Italia), Inter (vincitore della Coppa Italia) e Fiorentina (finalista della Coppa Italia).
Il successo dei biancocelesti di Maurizio Sarri sulla Cremonese ha consentito di definire gli incroci per la Final Four che andrà in scena a gennaio del 2024, con le due semifinali così composte:
- Napoli-Fiorentina
- Inter-Lazio
Il Milan era l’unica squadra rimasta insieme all’Inter tra quelle che avrebbero potuto raggiungere i biancocelesti in classifica. Ma la formazione di Stefano Pioli sarebbe anche stata l’unica a potere insidiare Sarri e i suoi giocatori in chiave Supercoppa. L’Inter era infatti già qualificata come finalista (e ora vincitrice) della Coppa Italia, e anche qualora avesse superato la Lazio, i biancocelesti avrebbero conquistato l’accesso al torneo come terzi classificati.