Quante italiane nelle coppe europee 2023/24? Tutte le combinazioni

A pochi giorni dalla fine della stagione è ancora incerto il numero di italiane qualificate alle prossime edizioni delle competizioni europee per club.

as-roma-v-juventus-serie-a
(Foot: Paolo Bruno/Getty Images)

La penultima giornata di campionato ha permesso a Inter e Milan, battendo Atalanta e Juventus, di strappare il pass per la fase a gironi della prossima Champions League, a cui sicuramente parteciperanno anche Napoli e Lazio. Da decidere quindi, oltre alla terza squadra che andrà in B, gli ultimi tre posti, dal quinto al settimo, che consentiranno di giocare in Europa nel 2023/24. In corsa ci sono Roma, Atalanta e Juventus. Bisogna sempre ricordare come sui bianconeri ci sia l’occhio attento della UEFA, che potrebbe sanzionarli seguendo il corso della giustizia sportiva in Italia.

Ma quante saranno le italiane nelle coppe europee 2023/24? Non c’è soltanto il campionato. Un’altra variabile che potrebbe dare un significato diverso alla classifica finale sono le tre finali europee di quest’anno. Se per l’Inter trionfante in Champions League il cambiamento maggiore sarebbe lo spostamento dei nerazzurri dalla seconda alla prima fascia, fattore di certo non trascurabile in vista del sorteggio di agosto, in caso di vittoria di Roma e/o Fiorentina, ci sarebbero dei cambi interessanti. In primis, per le dirette interessante, con i giallorossi che si assicurerebbero un posto in Champions, in prima fascia, mentre i viola andrebbero in Europa League. Entrambe raggiungerebbero, quindi, traguardi che non sono più possibili da raggiungere attraverso il campionato.

Un successo italiano in Europa League e/o in Conference aprirebbe nuove possibilità anche per il calcio italiano che potrebbe essere rappresentato in Europa da ben otto squadre (di solito sono sette), e con una divisione diversa dal solito (quella abituale ne prevede quattro in Champions, due in Europa League e una in Conference). Andiamo ad analizzare nel dettaglio tutte le possibili combinazioni, considerando l’attuale classifica di Serie A:

Se Roma e Fiorentina vincono, rispettivamente, Europa e Conference League, l’Italia porta in Europa otto squadre così divise:

  • cinque in Champions League: Napoli, Lazio, Inter, Milan e Roma
  • due in Europa League: Atalanta e Fiorentina
  • una in Conference League: Juventus (al netto di eventuali sanzioni)

Se solo la Roma vince l’Europa League, l’Italia qualifica sette squadre così divise:

  • cinque in Champions League: Napoli, Lazio, Inter, Milan e Roma
  • una in Europa League: Atalanta
  • una in Conference League: Juventus

Se solo la Fiorentina vince la Conference League, l’Italia qualifica otto squadre così divise:

  • quattro in Champions League: Napoli, Lazio, Inter e Milan
  • tre in Europa League: Atalanta, Roma e Fiorentina
  • una in Conference League: Juventus