È Amazon Prime la piattaforma streaming preferita dagli italiani per seguire lo sport. Il sito di analisi e ricerca YouGov ha condotto uno studio che indica come gli italiani che seguono regolarmente i vari sport sulle varie piattaforme mediatiche, che sono poco più dei due terzi della popolazione (67%).
Lo studio rivela come il modo preferito per seguire lo sport live sia ancora la televisione, con quasi sei tifosi su 10 per una percentuale pari al 58%. Il live streaming è scelto dal 27%, mentre il 24% legge contenuti sportivi su riviste online o cartacee.
Fra le varie piattaforme streaming che forniscono contenuti sportivi ai propri utenti, gli italiani scelgono Amazon Prime per il 28%, seguito da DAZN e Netflix ferme al 15%, YouTube TV (13%) e Sky Sport con l’11%. Questo è il quadro generale che ne esce dall’Italia con YouGov che ha condotto lo stesso studio in altri mercati come Regno Unito, Francia e Spagna.

Se per Francia e Italia la lettura dei contenuti sportivi su carta o online si trova al terzo posto, questa resiste in Spagna e Regno Unito, dove mantiene il secondo. La televisione, però, è in cima alle preferenze in tutti e quattro i paesi con percentuali del 68 e del 67 percento in Regno Unito e Francia, mentre in Spagna si scende al 55%.
In un mondo iperconnesso 24 ore su 24 anche i social media forniscono un’informazione costante e se in Italia non compare nelle prime tre, in Francia si trova addirittura al secondo posto, mentre è al terzo nel Regno Unito. Solamente in Spagna, infine, resiste il ruolo della radio come fonte di informazione per gli sportivi che viene usata dal 29% per mantenersi sempre aggiornati.
Tornando in Italia, la metà dei tifosi preferisce guardare l’intero evento sportivo, dato più alto che in ogni altro paese. Il 20% preferisce guardare clip o gli highlights, mentre il 21% guarda sia la partita che gli highlights. Infine, il 9% non guarda né l’uno né l’altro e qui l’Italia ha la percentuale più bassa, anche se di poco, degli altri paesi presi in esame.
