Leeds a caccia della salvezza: per la stampa UK Radrizzani può perdere 300 milioni se retrocede

Un’ultima giornata di vitale importanza per la squadra di Allardyce, e per il suo proprietario di maggioranza che si gioca il tutto per tutto contro il Tottenham, sperando di avere buone notizie dalle sfide di Leicester ed Everton.

radrizzani
Andrea Radrizzani (Photo by George Wood/Getty Images)

Andrea Radrizzani, insieme al socio Matteo Manfredi, è sempre più vicino a diventare il nuovo proprietario della Sampdoria con l’ultima offerta del duo italiano che è stata siglata dal Consiglio di Amministrazione blucerchiato. Un primo passo verso la definitiva fumata bianca che permetterà alla Samp di siglare un nuovo inizio.

Un nuovo inizio che è vicino anche per il Leeds, controllato per la maggioranza delle azioni proprio da Radrizzani, che spera di vedere il suo club rimanere in Premier League, salvandosi così all’ultima giornata di campionato. Oltre al significato sportivo di tale risultato, la formazione di Allardyce si trova al terzultimo posto a pari punti con il Leicester e a due distanze dalla salvezza rappresentata dall’Everton, per Radrizzani c’è un importante risvolto economico.

Infatti, il proprietario del Leeds ha già un accordo per cedere la società con l’attuale socio di minoranza, la 49ers Enterprises. Il gruppo gestisce la franchigia della NFL San Francisco 49ers e al momento detiene il 44% delle quote del club inglese, quota che è andata ad aumentare nel tempo dal suo ingresso nel Leeds cinque anni fa. Il pacchetto azionario in mano a Radrizzani è stato valutato 477 milioni di euro, ma questa valutazione, secondo le indiscrezioni che arrivano dall’Inghilterra, rimane tale solo se il Leeds manterrà la categoria. Il passaggio di consegne avverrebbe anche in caso di retrocessione, visto che la 49ers Enterprises è interessata a investire nel club nel lungo termine, ma per Radrizzani una retrocessione in Championship farebbe scendere la valutazione del Leeds a 170 milioni di euro, con un danno economico per l’uomo d’affari italiano di ben 307 milioni.

L’accordo fra le parti è stato ratificato durante la stagione 2020/21 quando il Leeds concluse la Premier League al nono posto in classifica e all’orizzonte non si vedevano motivi per un suo crollo nella lotta per non retrocedere. Radrizzani non ha nessun obbligo nel cedere il controllo del club, anche se nell’ultimo periodo il proprietario italiano ha manifestato la volontà di non continuare a investire nel Leeds e le ultime novità in chiave Sampdoria confermano il tutto.