Samp, il socio di Radrizzani: «Presentata un'offerta vincolante da 75 milioni»

Accelerata del proprietario di maggioranza del Leeds e di Matteo Manfredi. Ora si attende una replica di Alessandro Barnaba, sempre supportato da Edoardo Garrone.

Sampdoria scadenza stipendi
(Foto: Simone Arveda/Getty Images)

«Abbiamo inviato venerdì un’offerta vincolante per rilevare la Sampdoria». Parole e musica, per le orecchie dei tifosi blucerchiati, di Matteo Manfredi, fondatore e CEO di Gestio Capital, socio di Andrea Radrizzani (accostato anche all’Inter in tempi recenti) nell’operazione per l’acquisizione del club blucerchiato.

Come riporta l’edizione odierna de Il Secolo XIX, Manfedi, mentre la Samp era in campo a San Siro per la sfida contro il Milan, ha illustrato i dettagli dell’offerta vincolante che potrebbe chiudere i giochi a breve giro di posta. «Ieri abbiamo trovato l’accordo con le banche per il pagamento integrale di tutti i loro crediti – racconta -. Siamo pronti a investire subito 55 milioni per la salvezza e il rilancio della società, più altri 20 che sono già disponibili. Inoltre, ci sono una serie di investitori che stanno esaminando il dossier, interessati ad affiancarci e con i quali siamo a stretto contatto».

Il duo Radrizzani-Manfredi è pronto a rilevare la Samp, sbaragliando la concorrenza di Alessandro Barnaba e Raffaele Mincione, con i due che in gran segreto si sono già recati a Genova nei giorni scorsi. «Mercoledì abbiamo incontrato il sindaco Bucci – rileva Manfredi – visto che il nostro progetto prevede anche l’acquisto del Ferraris. Ovviamente siamo in contatto con il fondo 777 Parteners, proprietario del Genoa, per questo argomento».

«Per noi – continua Manfredi – la Sampdoria non è una storia recente, visto che la seguiamo dal 2018. Il calcio è un mondo che conosciamo bene, Radrizzani gestisce una squadra in Premier League come il Leeds. Abbiamo lavorato molto negli ultimi giorni e siamo pronti per chiudere l’accordo».

Ecco l’accelerata che i tifosi doriani speravano, così come stava facendo il CdA, che entro il 30 maggio deve saldare 13,5 milioni di euro relativi agli stipendi di giocatori per il primo trimestre. Se questo impegno non fosse rispettato ecco che scatterebbero quattro punti di penalizzazione per la squadra alla partenza del prossimo campionato di Serie B.

Radrizzani e Manfredi, quindi, hanno fatto la propria mossa, ora bisognerà attendere venerdì, quando è prevista, in prima convocazione, l’assemblea degli azionisti. Su questa però aleggia una sorta di mistero, visto che potrebbe andare deserta per la mancata presenza dell’azionista di maggioranza, la famiglia Ferrero, che non ha ancora comunicato le proprie intenzioni.

I tifosi, che quella sera di venerdì si recheranno al Ferraris per l’ultima partita casalinga della stagione, si sono dati appuntamento per le 18.30 proprio davanti a Corte Lambruschini, luogo dove dovrebbe svolgersi l’assemblea degli azionisti. Intanto il CdA attende nelle prossime ora una contromossa di Barnaba, sempre appoggiato da Edoardo Garrone, chiamato a riformulare la sua ultima offerta per accontentare le tre banche (Sistema, Macquarie e Progetto) che hanno garantito al club finanziamenti garantiti Sace. Dovrebbe essere fuori dai giochi, a questo punto, il Wrm Group di Mincione prospettandosi così una sfida a due per il controllo della Sampdoria.